Ancora sul derby, i dati horror sui quali il Torino dovrà riflettere molto

Ancora sul derby, i dati horror sui quali il Torino dovrà riflettere moltoTUTTOmercatoWEB.com
Cambiaso e Casadei
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Notizie
di Elena Rossin
fonte Elena Rossin con dati Lega Serie A

Se il possesso palla e i tiri hanno visto un netto prevalere della Juventus sul Torino, che comunque dallo Stadium ha portato a casa un punto, ci sono altri dati, forniti dalla Lega Serie A, della partita che sono, purtroppo, un vero horror: i passaggi. Vedendo i numeri non si può non essere preoccupati, anche perché il confronto è davvero impietoso e la dice anche lunga sulla qualità e sulla capacità tecnica dei calciatori.

I giocatori granata hanno fatto 232 passaggi riusciti contro i 716 di quelli bianconeri. Nello specifico quelli nell’ultimo terzo sono stati 37 a 194. Quelli chiave 5 a 18. E la percentuale dei passaggi riusciti / tentati è stata di 78% a 92. Questo ha comportato che i palloni giocati in avanti riusciti siano stati 70 a 399.

In particolare andando a vedere reparto per reparto la Juventus sui 1028 palloni giocati in totale 214 sono stati quelli della difesa, 471 a centrocampo e 343 in attacco, mentre il Torino su 547 totali quelli della difesa sono stati 288, a centrocampo 187 e in attacco 74. Altro dato che certifica che i granata sono andati in campo pensando prima di tutto a difendersi e poi ad attaccare.

Baroni di certo analizzerà questi dati e anche molti altri e cercherà di capire perché la squadra abbia avuto una prestazione che non può definirsi soddisfacente e di sicuro proverà a trovare soluzioni per migliorare l’efficienza dei suoi giocatori.

Stilando una classifica dei passaggi riusciti nel derby di sabato dei giocatori del Torino il migliore è stato Coco e il peggiore Tameze.
Coco 30 passaggi riusciti, 1 passaggio chiave, 1 pallone giocato in avanti, 5 recuperi, 90% dei passaggi riusciti/tentati, 100 minuti giocati.
Ismajli 25 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 2 palloni giocati in avanti, 11 recuperi, 80% dei passaggi riusciti/tentati, 90 minuti giocati.
Vlasic 24 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 11 palloni giocati in avanti, 3 recuperi, 92% dei passaggi riusciti/tentati, 82 minuti giocati.
Maripán 20 passaggi riusciti, 1 passaggio chiave, 5 palloni giocati in avanti, 4 recuperi, 83% dei passaggi riusciti/tentati, 100 minuti giocati.
Ilic 17 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 2 palloni giocati in avanti, 4 recuperi, 100% dei passaggi riusciti/tentati, 48 minuti giocati.
Lazaro 17 passaggi riusciti, 2 passaggi chiave, 8 palloni giocati in avanti, 2 recuperi, 80% dei passaggi riusciti/tentati, 100 minuti giocati.
Casadei 17 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 11 palloni giocati in avanti, 5 recuperi, 70% dei passaggi riusciti/tentati, 100 minuti giocati.
Asllani 16 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 9 palloni giocati in avanti, 3 recuperi, 88% dei passaggi riusciti/tentati, 53 minuti giocati.
Pedersen 13 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 4 palloni giocati in avanti, 3 recuperi, 68% dei passaggi riusciti/tentati, 100 minuti giocati.
Adams 8 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 7 palloni giocati in avanti, 0 recuperi, 80% dei passaggi riusciti/tentati, 53 minuti giocati.
Ngonge 7 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 5 palloni giocati in avanti, 2 recuperi, 77% dei passaggi riusciti/tentati, 48 minuti giocati.
Simeone 7 passaggi riusciti, 1 passaggi chiave, 3 palloni giocati in avanti, 0 recuperi, 63% dei passaggi riusciti/tentati, 82 minuti giocati.
Anjorin 5 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 2 palloni giocati in avanti, 1 recuperi, 71% dei passaggi riusciti/tentati, 19 minuti giocati.
Zapata 1 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 0 palloni giocati in avanti, 0 recuperi, 100% dei passaggi riusciti/tentati, 19 minuti giocati.
Tameze 0 passaggi riusciti, 0 passaggi chiave, 0 palloni giocati in avanti, 0 recuperi, 0% dei passaggi riusciti/tentati,10 minuti giocati.