Mostra “Gigi Meroni. Il calciatore-artista” al Museo della Seta di Como
Dal 17 dicembre 2025 al 27 gennaio 2026 presso la Sala Penelope del Museo della Seta di Como sarà allestita una mostra temporanea dedicata a Gigi Meroni, dal titolo “Gigi Meroni. Il calciatore-artista”.
Comasco, cresciuto calcisticamente all’oratorio di San Bartolomeo, Meroni muove i primi passi nella sua città, dove esordisce con il Como, conquistando da subito l’affetto del pubblico per talento e personalità.
Al Genoa diventa uno dei giocatori più amati della tifoseria rossoblù, segnando una fase fondamentale della sua crescita sportiva.
Nell’ultima parte della sua vita approda al Torino, dove il suo stile inconfondibile e il suo spirito libero lo consacrano nell’immaginario collettivo come la celebre “farfalla granata”.
Prima ancora del calcio, la vita di Meroni è profondamente segnata dalla creatività: in giovanissima età lavora come disegnatore tessile e questa esperienza resterà parte della sua identità per sempre.
Amava dipingere e dedicarsi al disegno, attività che coltivò con naturalezza e passione, lasciando opere che testimoniano vivacità ed estro.
Disegnava anche le cravatte che indossava, espressione del suo stile originale e della sua sensibilità artistica.
La mostra rende omaggio proprio a questa ricchezza: accanto a cimeli calcistici, maglie e materiali d’epoca saranno esposti i suoi disegni tessili originali, le cravatte da lui ideate e una selezione delle sue opere pittoriche, restituendo il ritratto completo di un giovane capace di unire sport, arte e anticonformismo.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati