Torino, con la cessione di Ricci aumentano le plusvalenze

Torino, con la cessione di Ricci aumentano le plusvalenzeTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2023 @fdlcom
Oggi alle 15:02Notizie
di Marina Beccuti

La gestione di Cairo, al suo ventesimo anno di presidenza al Torino, si può considerare molto “aziendale”, che piace al patron un po' meno ad una parte della tifoseria. Ieri c'è stata la cessione di un altro capitano granata, dopo Buongiorno, passato un anno fa al Napoli, è stata la volta di Ricci al Milan. Per una cifra non altissima, 25 milioni totali. 

L'affare, come ha evidenziato Calcio e Finanza, ha generato una plusvalenza di oltre 19 milioni, portando così il totale delle plusvalenze maturate dal Torino nell’era Cairo a 375 milioni di euro. Un dato significativo, che potrebbe avvicinarsi rapidamente ai 400 milioni, tenendo conto di altre possibili operazioni in uscita sul mercato estivo. 

Nel 2024, le plusvalenze hanno rappresentato il 58,5 milioni su un fatturato complessivo di 134,5 milioni, incidendo per il 43,4%. Solo nel 2017 il dato era stato più alto: 71,2 milioni di plusvalenze e 146,4 milioni di fatturato, pari al 48,6%.

Le cessioni più remunerative per il bilancio granata sono quelle relative a Bremer alla Juventus (37,3 milioni di plusvalenza), Buongiorno al Napoli (32,8) e Zappacosta al Chelsea (quasi 22). Quest'ultima operazione precede quella di Ricci nella classifica dei migliori affari dell’era Cairo.