In Serie A nessun allenatore esonerato alla seconda sosta del campionato: non accadeva da otto anni

La Serie A arriva alla seconda sosta della stagione senza aver esonerato alcun allenatore. Ha vacillato prima dell'ultimo turno il tecnico del Torino Marco Baroni, ma il pareggio contro il Lazio ha salvato almeno per il momento la panchina del tecnico toscano. Successo fondamentale anche per Eusebio Di Francesco, il primo del suo Lecce grazie a una rete di Sottil: anche in questo caso, in caso di ulteriore sconfitta qualche riflessione sulla guida tecnica sarebbe scattata, ma grazie alla vittoria in quel di Parma non è così. Tra gli altri tecnici oggi nessuno è in discussione, nemmeno quello Stefano Pioli che non poteva certo immaginare un inizio così negativo alla guida della Fiorentina. Il club gigliato in estate ha avviato con lui un progetto triennale e non ha intenzione di abdicare dinanzi ai primi ostacoli.
Seconda sosta appena iniziata e nessun esonero. Non proprio la normalità dato che non accadeva in Serie A da ben otto anni, dalla stagione 2017/18 quando si arrivò alla seconda pausa della stagione dopo sette turni e senza avvicendamenti in panchina. In quella stagione, il primo esonero arrivò appena ripresi i giochi: era l'ottava giornata e il Cagliari a seguito della sconfitta casalinga maturata il 15 ottobre contro il Genoa decise di esonerare Massimo Rastelli per far spazio a Diego Lopez. E nelle stagioni successive? Ecco il quadro.
Serie A 2024/25 - Dopo quattro giornate la Roma esonera Daniele De Rossi e ingaggia il croato Ivan Juric.
Serie A 2023/24 - Paolo Zanetti viene esonerato a Empoli dopo quattro turni: al suo posto Aurelio Andreazzoli.
Serie A 2022/23 - Sinisa Mihajlovic viene esonerato dal Bologna dopo cinque giornate: Luca Vignali viene promosso tecnico ad interim per un turno, poi Thiago Motta dalla settima giornata. Il Monza neopromosso esonera Stroppa dopo sei giornate per promuovere dalla settima Raffaele Palladino.
Serie A 2021/22 - A Cagliari Leonardo Semplici viene esonerato dopo tre turni: al suo posto Walter Mazzarri. A Verona l'Hellas dà il benservito a Eusebio Di Francesco dopo tre turni per ingaggiare Igor Tudor.
Serie A 2020/21 - In quella annata la stagione iniziò con un mese di ritardo, era il campionato post prima ondata di COVID-19 e la Serie A tra non poche difficoltà organizzative prese ufficialmente i battenti il 19 settembre. Dopo la settima giornata, a seguito del pareggio contro il Parma e prima della sosta di novembre, la Fiorentina decide di esonerare Giuseppe Iachini per far spazio a Cesare Prandelli. Iachini verrà poi richiamato per il finale di stagione, dalla 29esima giornata.
Serie A 2019/20 - La seconda sosta arriva dopo sette giornate e Marco Giampaolo viene esonerato dal Milan dopo il successo contro il Genoa per far spazio a Stefano Pioli.
Serie A 2018/19 - La seconda sosta arriva dopo otto giornate di campionato. In quella occasione il ChievoVerona esonera Lorenzo D'Anna per far spazio a Ventura, mentre il Genoa dà il benservito a Davide Ballardini per ingaggiare Ivan Juric.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
