Le pagelle di Torino-Modena - Toro in chiaroscuro, Baroni si salva coi cambi

Le pagelle di Torino-Modena - Toro in chiaroscuro, Baroni si salva coi cambi
Ieri alle 23:55Notizie
di M. V.

ISRAEL 7 - Nei primi 45’ è il portiere più impegnato sale in cattedra per mantenere il Torino in partita al 38’ con due interventi non di ordinaria amministrazione. Meno impegnato nella ripresa.

PEDERSEN 5 - Nei primi 45’ galleggia nei suoi problemi esistenziali. Nella ripresa si rende conto che sono insuperabili. Se ne rende conto anche Baroni e pone fine al supplizio (dal 15' st Lazaro 5.5 - Fare peggio di chi sostituisce è oggettivamente difficile, lui però ci prova. Cresce con il crescere della squadra).

MASINA 6 - Arruffa e pasticcia ma anche grazie all’aiuto di Israel riesce a stiracchiare una sufficienza.

COCO 6 - Anche lui raggiunge a stento la sufficienza grazie al fatto che il Modena non riesce a segnare, tanti errori che per fortuna non hanno portato a conseguenze negative.

BIRAGHI 6 - Patisce per almeno un’ora la fisicità di Beyuku, ma nel finale cresce trascinato dalla crescita del resto della squadra fino a sventare un’occasione potenziale nei minuti finali.

CASADEI 6 - Anche lui cresce nella ripresa, iniziando a correre e ringhiare maggiormente rispetto al primo tempo. Alcune serpentine in cui si incaponisce meriterebbero miglior sorte.

GINEITIS 6 - A volte attento e ordinato, a volte pasticcione, le due cose si compensano (dal 33' st Anjorin ng - Per lui è un periodo difficile a livello disciplinare, riesce a prendere cartellini gialli anche quando subisce fallo).

NGONGE 5.5 - Anche lui cresce nel secondo tempo dopo un primo tempo con più ombre che luci, non riesce comunque a trovare il guizzo e appare incredibilmente nervoso (dal 42' st Zapata ng - E’ già una buona notizia che rimetta piede in campo quasi dieci mesi dopo).

VLASIC 7 - Anche lui abulico nel primo tempo nelle vesti di trequartista alle spalle della punta, cresce con l’ingresso di Ilkhan, spostato sulla fascia sinistra. Il gol e tante altre giocate interessanti.

ABOUKHLAL 5 - Fisicamente appare più vivo del dirimpettaio della fascia opposta. Troppo leggero nei retropassaggi rischia tre o quattro volte di lanciare il contropiede avversario. (dal 1' st Ilkhan 7 - E’ la chiave tattica di Baroni, con il suo ingresso il Toro passa al 4-3-3, lui si piazza davanti alla difesa nella posizione di Ricci, seppur con caratteristiche diverse. Fa girar bene la palla e morde alle caviglie i centrocampisti avversari, innescando ripartenze come quella che porta al gol di Vlasic).

ADAMS 5 - Fuori condizione e poco servito, fatica a tenere alta la squadra. Si sacrifica con generosità ma il centravanti non è il suo vero ruolo (dal 15' st Simeone 6.5 - entra benissimo, va subito a battagliare con la difesa avversaria alla quale porta scompiglio e aumenta la vivacità della formazione di Baroni. Nel finale lascia la posizione centrale a Zapata).

All. BARONI 5.5 - Porta a casa il risultato minimo della qualificazione, ma di certo non è una partita memorabile. Alcune scelte nella formazione iniziale non hanno convinto, meglio con le sostituzioni. La ciliegina è la riscoperta di Ilkhan.