Chi sono le concorrenti dirette nelle quote del Torino di Baroni targato 2025/2026

Chi sono le concorrenti dirette nelle quote del Torino di Baroni targato 2025/2026TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 20:02Notizie
di TG Redazione

L’undicesima posizione della scorsa stagione non ha di certo entusiasmato i tifosi granata, che come la società, vogliono qualcosa di più. Ed ecco che è arrivato Marco Baroni a rinnovare l’entusiasmo del Torino, perché quest’anno, il club nel palinsesto delle scommesse online si trova addirittura dietro al Como, così come era finita la scorsa stagione. 

La probabile formazione del Torino di Baroni
Come ha sottolineato la Gazzetta dello Sport, il credo tattico di Baroni sono le fasce e le verticalizzazioni, ma è soprattutto la mentalità a fare la differenza, bisogna “andare in campo senza paura”.  Attualmente il reparto offensivo può contare su Che Adams e Ngonge come titolari e il nuovo arrivato Simeone a supporto, più Sanabria. Resta ancora fuori, almeno fino a settembre Duvan Zapata. 

Il centrocampo è costituito da Vlasic, Gineitis, Anjorin e Casadei, mentre a difesa ci sono Biraghi, Maripan, Ismajli e Lazaro a difendere la porta di Israel, con Paleari pronto a subentrare.  

Le principali concorrenti dei Granata

Come abbiamo già accennato, il Toro è finito dietro al Como nelle quote Antepost e questo significa che dovrà vedersela soprattutto contro le aspiranti alla salvezza per fare un buon campionato e piazzarsi oltre la metà della classifica.  Oltre ai Lombardi, le concorrenti dirette sono il Parma e il Sassuolo, con Genoa e Udinese pronte a chiudere la pratica salvezza quanto prima possibile e piazzarsi a metà classifica. 

Le statistiche del Toro nella stagione precedente

I Granata hanno chiuso la stagione di Serie A 2024/2025 con 38 punti, ottenuti da 10 vittorie e 14 pareggi: 14 sono anche le sconfitte. Il reparto offensivo ha floppato, perché sono soltanto 39 i gol segnati, a fronte di 45 reti subite. 

Ben 25 punti sono stati guadagnati in casa con 6 vittorie e 7 pareggi, ma il Toro ha sofferto senza incidere mai per tutto il campionato. Con 28 match su 38 terminati in under 2.5, il Torino è diventato anche il club con più gare terminate con meno di tre gol complessivi. 

Lotta al vertice e scontri per la salvezza 

I problemi del Torino quest’anno non saranno rappresentati dai club che puntano alla metà della classifica, perché anche le squadre che puntano alla salvezza provocheranno diversi grattacapi a Baroni, su tutti il Sassuolo, il Cagliari, il Pisa, il Lecce e il Verona. 

Ma non finisce qui, perché nella zona alta della classifica le scommesse serie a 2025/2026 con i match in streaming live su betfair danno diverse favorite, le più forti sono Napoli, Inter e Juve. Il Diavolo guidato da Allegri è il quarto favorito per la vittoria dello scudetto, segue anche la Roma di Gasperini con un’intensità statistica paurosa e con diverse chance di puntare in alto. 

Oltre a questi club, ci sono anche Lazio, Atalanta, Bologna e Fiorentina che daranno filo da torcere all’armata di Baroni. Ma la vera notizia riguarda il calendario incredibilmente in salita, almeno nelle prime 4 gare, con Inter, Fiorentina, Roma e Atalanta pronte a prendersi i 3 punti: ed è qui che il mister dovrà fare subito la differenza.