Ma cos'era mai questo Toro? Il libro e lo spettacolo scritto da Sabrina Gonzatto compiono 20 anni!

Ma cos'era mai questo Toro?  Il libro e lo spettacolo scritto da Sabrina Gonzatto compiono 20 anni!
© foto di Linguadoc
Oggi alle 19:04Mondo e Storia Granata
di Marina Beccuti
Evento in programma al Circolo dei Lettori di Via Bogino. Introduce Giuseppe Culicchia.

Sono passati 20 anni dalla presentazione del libro, era infatti febbraio 2005 quando venne organizzato il lancio insieme all’uscita del film Ora e per sempre. Il tutto avvenne al Lingotto di Torino al cinema Pathé alla presenza di numerosissimi appassionati di Toro.

Da quel momento il libro - che è diventato anche un fortunatissimo spettacolo teatrale diretto da Giulio Graglia - ha avuto un grande successo. In primis perché a scriverlo è stata una donna sdoganando il binomio uomo/calcio, e inoltre perché il testo racchiude in sé alcuni elementi che fino a quel momento non erano stati analizzati. Innanzitutto, è un monologo: un uomo, padre e professionista affermato, ritorna nella soffitta della sua infanzia e lì nascosto in un baule, tra fotografie e ricordi, salta fuori il diario di scuola di quanto frequentava lo scientifico al Galfer. Appuntamenti di studio ma anche il Toro e le partite al Comunale, oggi Grande Torino. Insieme al diario e all’album delle figurine Panini, Marco, questo il nome del protagonista, viene attirato da una fotografia che ritrae una bambina di circa cinque anni, è sua figlia Carlotta, oggi adolescente.

Marco inizia a parlare con la foto della figlia, nella solitudine della casa dei suoi genitori. Nemmeno il caldo soffocante riesce a spegnere il flusso dei ricordi, come spesso accade quando si è soli, la voce viene fuori con facilità e poi c’è la foto di Carlotta che diventa l’interlocutrice privilegiata delle sue confidenze.

Un rapporto particolare il loro, qualche incomprensione, gusti diversi, e poi il Toro che per Marco è una ragione di vita, per la figlia invece, un motivo per prenderlo in giro. Il titolo stesso racchiude in sé, un pizzico di ironia che svanisce quando andando avanti nella vicenda, si scopre che il legame indissolubile tra padre e figlia, è cementato anche dalla passione granata.

Amore, Torino e Toro, i tre elementi che caratterizzano il testo. Le vicende calcistiche si fermano agli anni ‘90, i ricordi vanno indietro nel tempo toccando inevitabilmente la tragedia di Superga e lo scudetto di Pianelli (iniziava allora il campionato 75/76, cinquant’anni fa, l’ultimo scudetto del Toro!)

L’incontro che prevede anche alcune clip utilizzate nello spettacolo teatrale vede la presenza di numerosi giornalisti e avrà come introduzione il commento di Giuseppe Culicchia, direttore del Circolo dei Lettori.

Si ringrazia Torino Magazine e il Circolo Soci Torinofc 1906

L’ingresso è libero ma si prega di prenotarsi al numero:

3356299996

Ma cos’era mai questo Toro? Vent’anni dopo. Di e con Sabrina Gonzatto

Intervengono i  e gli attori protagonisti dello spettacolo: Andrea Beltramo, Riccardo Forte, Toni Mazzara, Vincenzo Santagata.

Conduce Giulio Graglia

IL CIRCOLO DEI LETTORI - VIA BOGINO 9, TORINO

20 ottobre 2025 - h 21

INFO:

3356299996

www.linguadoc.eu

info@linguadoc.it