I tifosi del Toro non ci stanno: soliti cori di contestazione contro Cairo, ma nel mirino finisce anche la squadra

I tifosi del Toro non ci stanno: soliti cori di contestazione contro Cairo, ma nel mirino finisce anche la squadraTUTTOmercatoWEB.com
Tifosi del Toro
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:30Mondo e Storia Granata
di Elena Rossin
fonte Tuttosport e Tmw

Comprensibile e papabile delusione tra i 2.200 tifosi del Torino presenti nel settore ospiti dopo la sfida del Meazza di Milano di ieri sera. Gli stessi che dopo il quinto gol non ce l’hanno fatta più, scegliendo di lasciare il terzo anello di San Siro, arrabbiati ma soprattutto delusi per lo spettacolo offerto dalla squadra di Baroni. Già durante la partita, come ormai accade da tempo, non sono mancati i cori nei confronti di Urbano Cairo, sottolinea Tuttosport: come di consueto, il presidente è stato invitato a vendere.

Ma col passare dei minuti e con l’aumentare dei gol, ecco che la protesta si è spostata anche sulla squadra. Dal 4-0 la pazienza ha raggiunto il limite: anche i calciatori sono stati oggetto di fischi e cori, a fare da cornice a una serata davvero da dimenticare. “Andate a lavorare”, insieme all’invito a tirare fuori gli attributi. Sul banco degli imputati una difesa da incubo e anche alcune scelte dell'allenatore. A partire dal portiere, perché nella serata in cui ha dovuto raccogliere per cinque volte il pallone dal fondo della rete, Franco Israel ci ha messo anche del suo.

Questo il giudizio di TuttoMercatoWeb.com sulla gara dell'estremo difensore: Israel 5 - Emula Milinkovic-Savic nel gioco di piede con risultati discutibili, scherza col fuoco e viene punito. Riflesso top su Acerbi, ma ne prende 5.

E quello di TorinoGranata.it di chi scrive, Israel: 4. Colpevole su 3 gol dei 5 subiti. Sulle reti di Lautaro Martinez e Bonny ha dimostrato limiti nella lettura delle situazioni impostando quando l’Inter pressava alto. Poteva fare di più sui primi due gol nerazzurri, poi si è riscattato parzialmente evitando la rete di Acerbi, ma è colpevole sulla rete di Bonny. Thuram, che aveva ricevuto in area verso il secondo palo da Dimarco,  ha staccato bene su Masina, ma poi non è stato perfetto nella schiacciata con la palla che è finita alta (2’). Sucic con una bella giocata ha aperto un varco per Dumfries che ha servito Lautaro che ha provato il tiro col destro, ma l’ha svirgolato  mandando la palla lato (13’). Thuram ha appoggiato su Sucic che di potenza ha concluso senza però inquadrare lo specchio della porta (16’). Barella ha pennellato bene dalla bandierina verso il primo palo e con una spizzata di testa Bastoni, sfuggito al controllo di Simeone e Masina che si è anche abbassato, ha insaccato a fil di palo opposto dove lui non ha potuto arrivare (18’).  Sucic ha aspettato il taglio di Thuram e ha verticalizzato con il francese che è andato via a Ilkhan con Masina e Casadei che non si sono capiti e poi ha fatto partite col destro un diagonale verso il secondo palo dove lui non ci è arrivato e neppure Biraghi in scivolata (36’). In due tempi ha bloccato a terra il tiro di Sucic potente ma centrale (42’). E’ volato a impedire che il colpo di testa di Acerbi finisse in rete (44’). Ha impedito che Sucic segnasse, servito a rimorchio da Pavard (45’). Thuram, dopo aver superato Vlasic, ha concluso a giro col destro mandando di poco a lato (49’). L’Inter era in pressione alta e lui ha comunque impostato l’azione dal basso e poi Gineitis gli ha fatto un retropassaggio con Lautaro Martinez che ne ha approfittato e in scivolata gli ha preso il tempo infilzandolo (52’). Ha respinto in calcio d’angolo il tiro di Pavard ben servito da Sucic (59’). Cross preciso di Bartoni per la testa di Thuram che ha sovrastato Biraghi e segnato il quarto gol dell’Inter (62’). Il destro di Barella non ha inquadrato la porta (66’). Bonny ha verticalizzato per Mkhitaryan che col mancino ha concluso sull’esterno della rete (71’). Ha servito Tameze che era pressato e poi Lautaro ha fatto sua la palla e l’ha scodellata per Bonny che l’ha controllata e ha segnato, con Coco che non l’ha contrastato (72’).

Perle altre pagelle di Ele: https://www.torinogranata.it/primo-piano/le-pagelle-di-ele-inter-torino-5-0-la-difesa-un-disastro-centrocampo-in-balia-degli-avversari-attacco-inconsistente-c-e-da-salvare-solo-ilkhan-baroni-177470