Stadi più caldi al mondo? Il Toro non c'è, ma non è una novità

Stadi chiusi per tutti, va bene. Ma quanto conta il fattore campo nel calcio di oggi? Risponde ‘France Football’ che ha fatto una classifica di tutti gli stadi più caldi del mondo. E nei primi 30 ci sono soltanto il San Paolo di Napoli al tredicesimo posto e l’Olimpico di Roma (per Lazio e Roma) al ventitreesimo. A guidare la classifica degli stadi più caldi al mondo stilata da ‘France Football’ c’è la Bombonera di Buenos Aires, la case del Boca Juniors.
Poi Anfield per il Liverpool e l’ex Westfalenstadion, oggi Signal Iduna Park, casa del Borussia Dortmund esaurito da anni. L'Olimpico-Grande Torino? Missing, come la gran parte degli stadi italiani. Non fa più la differenza da anni, anche perché è un salotto, non un impianto da calcio.
Pubblicità
Primo Piano
Le più lette
Editore: TC&C srl (web content publisher since 1994)
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.
24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Torinogranata.it per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com