Nel 2003 Como e Torino si sfidarono per evitare l'ultimo posto

Nel 2003 Como e Torino si sfidarono per evitare l'ultimo postoTUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 06:15Primo Piano
di M. V.

La stagione precedente vide il Torino ritrovare l'Europa, con la qualificazione in Intertoto, quella successiva, purtroppo, segnerà il punto più basso in Serie A della squadra granata. In Europa le cose parrebbero mettersi bene, passato il turno con il Bregenz si vince 2-0 la sfida di andata contro il Villarreal, risultato che andò stretto, ma il ritorno vide gli spagnoli ribaltare e vincere ai tiri dal dischetto. Quella stagione, la 2002-2003, fu disgraziata, all'eroe della promozione e della qualificazione europeo Giancarlo Camolese succedette Ulivieri, poi Zaccarelli, poi Ferri, ma senza risultato.

La squadra retrocesse in B già a quattro giornate dal termine, e proprio nell'ultimo turno di campionato, all'ultimo posto insieme al Como, i granata affrontarono la trasferta lombarda per evitare quantomeno l'umiliazione totale di chiudere da fanalino di coda. Ma un gol di Benin a sette minuti dal termine regalò il successo alla squadra di Eugenio Fascetti, proprio il tecnico da cui incominciò la risalita del Toro dopo la seconda storica e inaspettata retrocessione del 1989, per poi passare allo squadrone di Emiliano Mondonico conquistando una Mitropa Cup, una Coppa Italia e una finale di Coppa Uefa persa senza perdere in quel di Amsterdam e i maledetti tre legni. Lunedì si giocherà il posticipo, con in palio un piazzamento ben diverso.