LIVE Godinho: "Vanoli sta bene, i medici ci hanno rassicurati. Abbiamo sbagliato la pressione e lasciato tempo al Venezia d'impostare"

Il commento, in conferenza stampa, del vice allenatore del Torino, Lino Godinho, sul pareggio con il Venezia.
Come sta Vanoli?
“Il mister sa bene e i medici ci hanno detto che è tutto ok. Questa è la cosa più importante”.
Ma che cosa è successo nel 1° tempo? I tifosi hanno fischiato e po’ anche alla fine della prima frazione e anche al rientro dagli spogliatoi applaudendo solo all’annuncio dei cambi. Non ci si aspettava una tale prestazione anche perché Vanoli mercoledì ci aveva detto: “Vogliamo i tre punti “. Lui era determinato, ma la squadra no. Poi nel 2° tempo le cose sono migliorate e avete pareggiato. Come si spiega l’approccio?
“Sono d’accordo. E’ vero che nel 1° tempo non siamo stati bravi. L’approccio dei primi 5 minuti non male e la squadra stressava l’avversario e andava sulle seconde palle, ma poi abbiamo sbagliato nella nostra pressione e nel momento del farlo lasciando tempo al Venezia di agire con la palla, cosa che sono bravi a fare. Per questo siamo andati in difficoltà. Nell’intervallo abbiamo cambiato tre ragazzi e la squadra ha avuto più energia e soprattutto abbiamo cambiato i nostri riferimenti difensivi perché volevamo essere più ordinati nel momento che avevamo la palla”.
Ci dà quale elemento in più sulle condizioni di Vanoli? Forse non si sentiva bene già da prima visto che dall’inizio del 2° tempo si era seduto in panchina ed era lei a dirigere la squadra?
“Era seduto in panchina, ma non posso dire che prima si sentisse poco bene. Forse alzandosi dopo 25’ minuti ha avuto un mancamento”.
Interviene il responsabile dell’ufficio stampa Venera per dire che i dottori hanno detto che ha avuto un calo di pressione.
Forse il sedersi in panchina di Vanoli è stata una forma di rabbia inespressa per il primo tempo tanto più che nell’intervallo aveva cambiato tre giocatori?
“I cambi sono stati fatti per cambiare l’atteggiamento della squadra perché serviva cambiare il modo di pressare. Ha anche dato due-tre indicazioni per la fase offensiva e ha dato maggiore responsabilità ai ragazzi e messo più energie nella squadra e infatti nel 2° tempo abbiamo fatto ciò che ci si aspettava e così ha lasciato i ragazzi un po’ più tranquilli”.
Nell’intervallo stava bene?
“Sì, era solo un po’ arrabbiato quindi da questo punto di vista non stava tanto bene e non era contento perché non era quella che si era vista in campo la partita che avevamo preparato”.
Il rigorista è Adams quindi lui ha lasciato a Vlasic l’incombenza di tirarlo?
“Di solito il rigorista è uno di quelli che gioca dall’inizio pr cui erano Sanabria o Vlasic, ma Tonny era uscito per cui ha tirato Vlasic”.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati