Tutte le informazioni sulla Marcia del 4 maggio 2025 dei tifosi del Toro e le variazioni delle linee dei mezzi pubblici

Tutte le informazioni sulla Marcia del 4 maggio 2025 dei tifosi del Toro e le variazioni delle linee dei mezzi pubbliciTUTTOmercatoWEB.com
Tifosi del Toro
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 12:00Notizie
di Elena Rossin
fonte Gtt per la variazione delle linee dei mezzi pubblici

Domani il popolo del Toro marcerà per le vie di Torino. Una Marcia pacifica alla quale parteciperà il tifo organizzato delle curve Maratona e Primavera, un’ottantina di Toro Club provenienti da tutte la parti d’Italia, nonni, nipoti, famiglie e singoli tifosi.

Lo scopo della Marcia è ribadire al presidente Urbano Cairo di vendere il Torino e di andarsene, ma anche per affermare l’orgoglio dei tifosi del Toro e i valori granata oltre che la voglia di rivedere una squadra ambiziosa all’altezza della propria storia, dopo decenni di risultati al di sotto delle aspettative.
E fare la Marcia il 4 maggio, nel giorno del 76° anniversario della Tragedia di Superga la arricchisce di significato e di valore. Un identificarsi da parte della gente del Torino con il Grande Torino, una squadra che fra il 1942 e il 1949 conquistò cinque scudetti consecutivi e vinse una Coppa Italia, che vide giocare 10 giocatori su 11 in Nazionale, che fu simbolo dell’Italia che risorgeva dopo la Seconda guerra Mondiale e che ancora oggi e conosciuta a livello mondiale. Una squadra che divenne Leggenda dopo che il 4 maggio del 1949 di ritorno da un’amichevole col Benfica a Lisbona  perì nello schianto dell’aereo, che la riportava a casa, contro il terrapieno della Basilica di Superga.  

Il raduno in piazza Solferino davanti al bar Norman, luogo dove il 3 dicembre 1096 nacque il Torino, con partenza del corteo alle ore 10. Conclusione della marcia intorno alle 13 ai piedi della collina sulla cui cima sorge la  Basilica di  Superga, dove il 4 maggio del 1949 l’aereo con il Grande Torino si schiantò contro il  terrapieno.

Il percorso della Marcia
P.za Solferino – V. Pietro Micca – P.za Castello – V. Po – P.za Vittorio Veneto – Ponte Vittorio Emanuele II – C.so Casale – P.za Modena.

Potenziato il servizio della tranvia Sassi-Superga
In occasione delle celebrazioni per il 76° anniversario della scomparsa del Grande Torino, domenica 4 maggio 2025, a partire dalle ore 13.00 a fine servizio, le corse della Tranvia saranno integrate con delle navette bus. Le sole navette bus potranno essere utilizzate con i normali abbonamenti o biglietti validi per il trasporto urbano.

Per conoscere la variazione delle linee dei mezzi pubblici in concomitanza con la Marcia cliccare sul seguente link:
https://www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/torino-e-cintura/11906-corteo-commemorativo-per-la-scomparsa-del-grande-torino-variazioni-linee-domenica-4-maggio