Le pagelle di Inter-Torino - Disastro Toro, si salvano in pochi

ISRAEL 4.5 - Correo con Tameze in occasione del quinto gol con un passaggio sciagurato. Compie un grande intervento nel primo tempo su Acerbi, per il resto si limita a raccogliere cinque palloni in fondo alla rete.
LAZARO 4 - La sua fase difensiva è insussistente, quella offensiva addirittura inesistente (dal 34' st Pedersen 5 - sbaglia persino le rimesse laterali).
COCO 5 - Questa sera non ha colpe specifiche, ma patisce qualunque attaccante transiti nella sua zona.
MASINA 3.5 - Regala il calcio d'angolo dell'1-0, sullo stesso corner si abbassa lasciando passare il pallone anziché cercare di toglierlo e conclude in bellezza regalando a Sucic un pallone solo da imbucare per Thuram. Tiene in gioco tutto l'attacco dell'Inter in occasione del gol di Bonny.
BIRAGHI 4.5 - Mezzo voto in meno per come perde le distanze su Thuram in occasione del quarto gol.
GINEITIS 4.5 - Sballottato tra i cavalloni del centrocampo interista, resta sbalestrato fino all'errore fatale non provocato del gol di Lautaro.
ILKHAN 6 - E' l'unico della banda Baroni che prova a ragionare, spesso bravo a far uscire il pallone. Vista la scarsa esperienza non gli si poteva chiedere di più (dal 12' st Tameze 5 - A livello di geometrie è un non-sense, a livello di produttività regala, insieme a Israel il gol di Bonny).
CASADEI 5 - Ci prova ma da uno col suo fisico pretenderesti che ogni tanto vincesse un contrasto.
NGONGE 5.5 - Nel primo tempo è l'unico che ci prova, i suoi però sono lampi isolati, sia rispetto ai compagni che rispetto alla propria prestazione (dal 34' st Anjorin -ng).
SIMEONE 5 - Vedi il giudizio di Ngonge (dal 18' st Adams 5.5 - Entra voglioso ma quando la partita è già in naftalina).
VLASIC 5 - Il capitano come tutto il fronte dell'attacco patisce gli scarsi rifornimenti e la fisicità avversaria (dal 12' st Aboukhlal 6 - E' il giocatore che va più vicino al gol rubando palla a un avversario e scattando verso la porta in contropiede.
ALL. BARONI 4 - Quattro gol su cinque con la palla tra i piedi sono un'enormità. Pesano tantissimo le scelte di formazione iniziale, che però coinvolgono anche la società in fase di mercato, perché la linea difensiva del Torino di oggi è inguardabile già in sede di grafica televisiva, è anche vero che in quel settore non ha molto altro in cui pescare.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
