Le pagelle di Ele, CI 16esimi Torino-Pisa 1-0 Paleari dice no ai calci di rigore e garantisce la vittoria nei 90’ e il passaggio del turno. Col gol Casadei fa la differenza. Esordi tutto sommato discreti per Dembélé, Nkounkou e Njie

Paleari: 7. Spettatore non pagante nel primo tempo, poi nella ripresa non si è mai fatto sorprendere e si è superato nel finale salvando la sua porta e il risultato e permettendo al Torino di accedere agli ottavi senza correre rischi nella lotteria dei calci di rigore. Cross rasoterra di Angori per Meister, ma il compagno non ci è arrivato anche se arriva per poco (2’). Ha bloccato il cross debole di Mbambi (34’). Su calcio d’angolo Adams, in ripiegamento difensivo, ha mandato fuori (39’). Su cross di Cuadrado, a seguito di calcio d’angolo, Lorran di testa non ha inquadrato la sua porta (42’). Vural ha verticalizzato per Lorran che era in fuorigioco (45’+2’). Altro lancio lungo di Vural, ma Touré anche lui era in fuorigioco (47’). Annullato il gol a Albiol: Cuadrado ha crossato la palla dalla trequarti indirizzandola verso i compagni che erano a cavallo della linea dell’area e con Albiol che di testa ha mandato la palla in porta, ma fin da prima che partisse il tiro era in fuorigioco (57’). Ha lanciato lungo per Ngonge (58’). Ha respinto in fallo laterale il tiro di Cuadrado che dopo aver battuto l’angolo ha poi scambiato con Angori ed è entrato in area e arrivato sul fondo ha crossato (61’). Buffon col destro ha concluso da fuori area su cross di Piccinini, ma nulla di fatto (69’). Tramoni ha lanciato lungo, ma Bettazzi era in fuorigioco (83’). Sul cross di Bonfanti, Buffon ha concluso col destro senza causargli problemi (90’+3’). Sul rinvio di Scuffet, poco oltre il cerchio di centrocampo Touré di testa ha indirizzato verso l’area con Tramoni che prima di entrarci ha agganciato e poi, senza che Lazaro e Ismajli riuscissero a fermarlo, dal limite dell’area piccola col mancino ha tirato in diagonale verso l’angolino basso a destra con lui che in tuffo ha salvato la sua porta e il risultato (90’+6’).
Dembélé: 6 Alla prima quest’anno ci ha messo un po’ a carburare con un paio di uscite arrischiate, ma poi si mette un po’ di più in carreggiata e cerca di dare una mano ai compagni in fase offensiva. Può e deve fare di più in fase difensiva. Ha conquistato un calcio di punizione nella metà campo avversaria (13’). Ha crossato per Pedersen (19’). (Dal 72’ Asllani: 5,5. Poco brillante sia in fase difensiva sia in quella offensiva, condite entrambe da qualche errore. Casadei ha cercato il dialogo con lui (78’). Ha conquistato un calcio di punizione nella propria metà campo (86’). Fuori dall’area Lazaro ha scambiato con lui che col destro ha calciato male e dopo una deviazione la palla è finita oltre la linea di fondo (88’). Ha crossato per Tameze (89’)).
Ismajli: 6. Ha assolto al compito di guidare la difesa, anche se è un po’ calato nella ripresa. Si è visto negare il gol per giusto fuorigioco e si è perso Albiol quando ha segnato, ma per sua fortuna la rete è stata annullata. L’arbitro gli ha annullato il gol su decisione del Var: su sviluppo da calcio d’angolo, Ismajli ha colpito di testa la palla, ma prima ha esercitato pressione sulla schiena di Angori e poi il pallone prima gli è finito sulla mano e poi sul gomito che lui ha lievemente mosso, però va detto che il braccio e la mano erano attaccate al corpo (51’). Su cross di Casadei ha concluso, ma il suo tiro è stato respinto (53’). Su cross da calcio d’angolo Vlasic ha crossato per lui che però di testa non ha inquadrato la porta (68’).
Coco: 6 Ha fatto il suo contenendo Meister. Ha conquistato un calcio di punizione nella propria metà campo (70’).
Pedersen: 6,5. Gli avversari gli lasciano spazi e così lui ne approfitta. Ha crossato per Casadei (8’). Su cross di Dembélé è entrato in area e ha concluso col mancino, ma c’è stata una doppia deviazione e la palla è andata oltre il palo (19’). Ha crossato per Tameze (45’). Era in fuorigioco sul lancio lungo di Ngonge (58’). Mbambi ha deviato in angolo il suo cross (67’). Col mancino ha provato a sfruttare il cross di Simeone, ma Scuffet non si è fatto sorprendere (70’). Entrato in area ha scambiato con Vlasic e poi ha tirato col mancino indirizzando sotto la traversa, ma Scuffet ha respinto (71’). E’ uscito per una botta ricevuta. (Dall’ 82’ Lazaro: n.g.. Lazaro ha provato subito ad attaccare la fascia (83’). Ha crossato per Asllani (88’)).
Casadei: 7. Un quasi gol e subito dopo il gol partita: sembra essersi ritrovato dopo un inizio di stagione non brillante. Si cross di Adams ha concluso col destro da fuori area, ma il tiro è finito fuori di molto (1’). Ha attaccato lo spazio andando di testa sul cross di Pedersen e mandando la palla poco oltre il palo (8’). Dalla bandierina Ngonge ha pennellato un bel cross in area e lui sfuggito al controllo di Piccinini di testa a mandato nell'angolino in basso a destra dove Scuffet non poteva arrivare: buono il tempismo nello stacco (9’). Servito da Nkounkou da fuori area ha concluso, ma una deviazione ha permesso al portiere di arrivarci senza problemi (37’). Su cross di Ngonge in mischia ha visto respingere il suo tiro (53’). Ha crossato per Ismajli (53’). Ha cercato il dialogo con Asllani (78’).
Tameze: 6,5. In mezzo al campo, con tanto di fascia da capitano al braccio, ha messo l’esperienza, nelle due fasi, che manca ai giovani: gara concreta e attenta la sua. Su cross di Njie dal limite dell’area ha concluso con Vural che si è immolato per evitare problemi (26’). Ha raccolto il cross di Pedersen e di testa ha provato il tiro che però è finito fuori (45’). Non ha approfittato di un errore di Cuadrado in area di rigore (52’). Ha conquistato un calcio di punizione nella propria metà campo (85’). Sul cross di Asllani di testa ha cercato la conclusione da posizione molto ravvicinata che è stata respinta (89’).
Nkounkou: 6,5. Ha esordito in granata. E’ stato lento nell’ingranare però poi ha fatto una partita non male, anche se deve migliorare conoscendo meglio la Serie A e i compagni. Ha provato a servire con un lancio lungo Njie, ma il compagno era in fuorigioco (4’). Ha fornito il cross a Casadei (37’). Ha chiuso Lorran in angolo (37’). Ha crossato per Vlasic (74’).
Ngonge: 6,5. Assistman. Ha fatto il suo, ma avrebbe potuto spingere di più visti gli spazi che c’erano. Ha battuto l’angolo che Casadei ha trasformato nel gol partita. (9’). Ha calciato la punizione sulla barriera e Piccinini ha sbrogliato in angolo (14’). Albiol lo ha chiuso, ma lui ha conquistato il calcio d’angolo (48’). Ha crossato per Casadei (53’). Su sviluppo da calcio d’angolo ha tirato alto (53’) (Dal 65’ : Aboukhlal: 5. Si è mangiato un’occasione d’oro che avrebbe messo il risultato al sicuro. Simeone ha verticalizzato per lui che è stato lesto, più di Bonfanti che ha potuto solo rincorrerlo, nell’avanzare ed entrare in area ma poi col mancino ha tirato su Scuffet in uscita (87’)).
Adams: 5,5. Non ha colto l’occasione per convincere mister Baroni che può utilizzarlo da titolare E non ha preso bene il cambio. Ha crossato per Casadei (1’). Ha conquistato un calcio di punizione nella metà campo avversaria (21’). Ha fornito il cross a Njie (25’). In ripiegamento ha messo fuori la palla (39’). Ha tirato sulla schiena di Albiol sul cross di Njie (41’). (Dal 65’ :Simeone 5,5. Ha corso molto, ma per il resto poco e non ha inciso sotto porta. Ha crossato per Pedersen (70’). Ha guadagnato un calcio di punizione (77’)).
Njie: 6. Alla prima quest’anno, era assente da febbraio. Di certo Ngonge ha fatto più di lui, ma dopo tanto tempo fuori ha bisogno di riprendere il ritmo partita e ritrovare la sicurezza. Sul cross di Nkounkou era in fuorigioco (4’). Ha conquistato un calcio di punizione nella propria metà campo (12’). Su imbeccata di Adams, da fuori area col destro ha tirato fuori colpendo male la palla (25’). Ha crossato per Tameze (26’). Ha dato a Adams (41’). (Dal 65’ :Vlasic 6,5. E’ andato vicino al gol. Ha provati a proporsi. Su sviluppo da calcio d’angolo ha crossato per Ismajli (68’). Entrato in area ha scambiato con Pedersen (71’). Ha sfiorato il gol, ma ha schiacciato troppo il tiro e Bonfanti ha deviato in angolo (90’)).
Marco Baroni: 6. Voleva vedere una reazione da parte della sua squadra dopo la brutta sconfitta con l’Atalanta e ha avuto alcune risposte soprattutto nel primo tempo, ma meno nella ripresa e per di più con gli avversari in inferiorità dal 63’ per l’espulsione di Cuadrado. I suoi non sono stati brillanti e hanno anche sprecato molte occasioni per segnare facendo rimanere il Pisa in partita fino all’ultimo. La quadra non l’ha ancora trovata ma è caparbio nel ricercarla.
Ha fatto un po’ di turnover con spazio a qualcuno che finora aveva giocato meno e tenuto conto dei non disponibili: oltre a Masina (infortunio muscolare), non convocati Ilic (per i postumi di un trauma contusivo al polpaccio destro) e Maripán (sindrome influenzale). In porta Paleari. Linea difensiva formata da Dembélé, Ismajli e Coco. A centrocampo Dembélé, Casadei, Tameze e Nkounkou. In attacco Ngonge, Adams e Njie.
La gara è stata sbloccata presto dal gol di Casadei (9’) e sembrava quindi in discesa tanto più che il Pisa faticava a costruire, ma ci sono stati tanti errori da entrambe le parti e con il ritmo che è andato scemando. Gara anche spezzettata da tenti falli non particolarmente cattivi, ma abbastanza costanti.
Nella ripresa annullato prima un gol a Ismajli (51’) e poi ad Albiol (57’). L’espulsione di Cuadrado (63’) poteva essere l’occasione per arrotondare il bottino, ma non è stata sfruttata soprattutto per errori di mira e il Pisa anziché demordere ha preso coraggio fino ad arrivare a sfiorare il pareggio in pieno recupero con Tramoni al quale si è opposto Paleari (96') sventando la beffa dei calci di rigore e permettendo di accedere agli ottavi dove ci sarà la Roma, battuta in campionato.
PISA: Scuffet: 6; Canestrelli: 6; Albiol: 6 (dal 68’ Bonfanti: 6.); Mbambi: 5,5; Cuadrado: 4,5; Vural: 5,5 (dal 68’ Buffon: 6.); Højholt: 5,5; Piccinini: 5 (dall’81’ Bettazzi: n.g.); Angori: 5,5; Lorran: 5 (dal 46’ Tourè: 6.); Meister: 5 (dal 68’ Tramoni: 6,5.).
Alberto Gilardino: 5,5.
Arbitro Ivano Pezzuto: 5,5. Le ammonizioni date sono state giuste, ma forse ne manca una a Nkounkou. L’espulsione diretta di Cuadrado ci sta se gli ha detto parole eccessive. Sul gol annullato al Torino ha aspettato la decisione del Var e su quello al Pisa Albiol era in netto fuorigioco facile da vedersi. Per il resto tanti falli non particolarmente gravi, ma avrebbe potuto essere un pochino più severo così la partita non sarebbe stata tanto frammentata.
Ha ammonito: Albiol per un fallo su Adams nel tentativo di anticiparlo (22’); Piccinini per un intervento scorretto in scivolata su Dembélé: l’ha travolto (35’); Coco per un fallo tattico su Lorran (42’). Ha annullato un gol al Torino aspettando la decisione del Var: su sviluppo da calcio d’angolo, Ismajli ha colpito di testa la palla, ma prima ha esercitato pressione sulla schiena di Angori e poi il pallone prima gli è finito sulla mano e poi sul gomito che lui ha lievemente mosso, però va detto che il braccio e la mano erano attaccate al corpo, mentre non c’è stato fallo di Tameze su Scuffet perché il granata era davanti al portiere di spalle e non è andato verso di lui visto che ha fatto un passo in avanti (51’). Ha annullato il gol a Albiol: Cuadrado ha crossato la palla dalla trequarti indirizzandola verso i compagni che erano a cavallo della linea dell’area e con Albiol che di testa ha mandato la palla in porta, ma fin da prima che partisse il tiro era in fuorigioco (57’). Ha espulso direttamente Cuadrado: il giocatore del Pisa era entrato in contatto con Nkounkou, che gli ha fatto fallo da dietro, mentre è caduto ha preso la palla con le mani e poi dopo uno scambio di opinioni con lui, l’ex Juventus protestava per il fallo subito, si è visto sventolare il cartellino rosso, si può presupporre che abbia detto qualche parola di troppo (63’). Ha mostrato il giallo a Aboukhlal per un intervento irregolare su Mambi (76’).
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
