L'Occhio sulla B dopo la tredicesima giornata

L'Occhio sulla B dopo la tredicesima giornataTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Alberto Mariani
lunedì 8 novembre 2010, 13:30Primo Piano
di Claudio Colla
fonte Claudio Colla per www.torinogranata.it
Vincono Siena, Atalanta e Reggina; mezza frenata per il Novara. Assembramento in coda, in gran crescita il Piacenza

Non riesce al Novara la sesta vittoria consecutiva (settima considerando il successo in Coppa Italia contro il Cesena): blando pareggio, dettato da due calci di rigore, nel testacoda contro l'Ascoli, penalizzato di 3 punti e stazionante in fondo alla classifica. Vincono tutte le immediate inseguitrici: passeggia il Siena al Franchi contro il Frosinone (ma solo dopo un tempo di resistenza da partre dei gialloblù, e seppur con Ficagna e Vergassola espulsi nel finale), con reti di Calaiò, Mastronunzio e dell'ex Troianiello; vincono di misura invece Atalanta e Reggina negli anticipi, con successi firmati, rispettivamente a Trieste e contro il Portogruaro, dal solito Doni e da Missiroli.

In ripresa il Pescara, dopo la batosta interna subìta dal Modena, che supera il Crotone all'Ezio Scida (rete di Bonanni), pareggiano, in zona-playoff, Padova ed Empoli nello scontro diretto (2-2 all'Euganeo, doppietta del bomber Succi, capocannoniere cadetto con 12 reti, a cui rispondono Lazzari e Coralli), e il Livorno a Modena (1-1, di Perticone e dell'ex Bellucci i gol).

Il Torino guida poi il gruppone di metà classifica (17 punti per i granata, ben quattro le squadre a 16); emergono dalla zona-retrocessione l'Albinoleffe (3-1 inflitto al Sassuolo), prossimo avversario del Toro, e il Piacenza, che si impone con un rotondo 4-1 sul Vicenza grazie a uno straordinario Daniele Cacia, autore di una tripletta (di Tommaso Bianchi e dell'ex-Lecce Schiavi gli altri gol). In coda infine piccoli passi avanti di Grosseto (0-0, come noto, in casa contro il Toro) e Cittadella (altro pareggio a reti bianche sul terreno del Varese).