Gestire la pressione di restare sull’orlo del precipizio è la sfida che deve affrontare il Torino

Gestire la pressione di restare sull’orlo del precipizio è la sfida che deve affrontare il TorinoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 23 aprile 2021, 10:30Primo Piano
di Elena Rossin
fonte Elena Rossin


E’ bastato il pareggio con il Bologna per affievolire gli entusiasmi del mondo Toro che avevano avuto un’impennata dopo le vittorie con Udinese e Roma. La distanza dal Cagliari terzultimo si è ridotta passando da cinque a tre punti e il Torino coabita con il Benevento nella quartultima posizione, mentre la Fiorentina ha fatto un passo in avanti. E’ restato, invece, invariato il distacco di chi precede i granata: sempre due punti. Un margine non di sicurezza per Spezia, Genoa e Fiorentina tenuto conto che il Torino ha una partita da recuperare, quella famosa con la Lazio, ma che rappresenta un vantaggio per i granata solo se la vinceranno.

Il rush finale è iniziato per tutti e il Torino dovrà mantenere i nervi saldi. La sfida che lo attende non è solo quella del dover affrontare gli avversari e conquistare punti, ma anche del gestire la pressione data dal restare sull’orlo del precipizio. Davide Nicola ha saputo risollevare la squadra e infonderle grinta, ma resta il fatto che in troppe occasioni i granata devono prendere uno schiaffone dagli avversari andando in svantaggio prima di ingranare la marcia e rimontare, alle volte ci riescono del tutto come con la Roma altre solo parzialmente come con il Bologna e in qualche caso per nulla come con la Sampdoria.

Certo meglio rimontare che essere rimontati dal punto di vista psicologico, ma serve maggiore determinazione e deve esserci fin dal primo instante della partita per evitare di finire sotto di un gol. Che questa squadra abbia delle fragilità lo si sa da tempo, e ben prima della parabola negativa che si è palesata in tutta la sua criticità dall’avvio del 2020, quindi ben più di un anno fa. Nicola non ha il tempo dalla sua parte e fortificare i giocatori in modo che approccino da subito alle partite senza andare in svantaggio è operazione non semplice, ma almeno una parziale soluzione deve essere trovata in modo che la pressione del lottare per la salvezza non faccia brutti scherzi. I tre punti di vantaggio sul Cagliari sono un piccolo tesoretto che va gestito e possibilmente aumentato. Nel prossimo turno il Torino se la vedrà con il Napoli e il Cagliari con la Roma, il tasso di difficoltà per granata e rossoblù è uguale e si spera che se non sarà incrementata la distanza fra Cagliari e Torino almeno resti uguale.