Uefa, nuove regole per sostituire il Fair Play finanziario

Uefa, nuove regole per sostituire il Fair Play finanziario
giovedì 7 aprile 2022, 15:24Notizie
di Marina Beccuti

Il Comitato Esecutivo UEFA, durante la riunione di Nyon, ha approvato in data odierna il nuovo Regolamento UEFA in materia di licenze per club e sostenibilità finanziaria. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a giugno 2022, per un'attuazione graduale nell'arco di tre anni per dare modo ai vari club di adattarsi. Per la sostenibilità finanziaria sono necessari solvibilità, stabilità e controllo dei costi.

Per la solvibilità, la nuova regola riguardo le posizioni debitorie scadute verso i club, i dipendenti, le autorità sociali/fiscali e la UEFA, questo per tutelare meglio i creditori. I controlli saranno eseguiti ogni trimestre e ci sarà meno tolleranza verso i morosi.

Per facilitare i club ad applicare la normativa per il pareggio di bilancio, il calcolo dei guadagni sarà simile al calcolo del risultato di tale pareggio. Lo scarto accettabile è aumentato da 30 milioni di euro in tre anni a 60 milioni di euro in tre anni.

L'innovazione più importante però sarà l'introduzione di una norma che regolarizza i costi di gestione della squadra, per portare un migliore controllo ai salari dei giocatori e ai costi per i trasferimenti. La normativa limita la spesa per gli stipendi, per i trasferimenti e per le commissioni degli agenti al 70% delle entrate del club. Le valutazioni saranno tempestive e per chi le violerà avrà sanzioni finanziarie predefinite e misure sportive.