La testimonianza di un tifoso al buio dello stadio Euganeo

Questa lettera è stata inviata in primis alla Prefettura di Padova (che deve ancora rispondere) e per conoscenza al Torino Fc e alla nostra redazione, che pubblichiamo volentieri.
07.12.2011 09:52 di Marina Beccuti   vedi letture
La testimonianza di un tifoso al buio dello stadio Euganeo
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport

uongiorno sono un cittadino e vi rivolgo una cortese domanda:

io ieri ero a Padova in curva nord e mi sono stupito non poco per alcune cose che ritengo gravi anche al di là del risultato:

- non ho visto una che sia una luce d'emergenza in tutta l'area della curva ospiti!
- non ho visto nessuno steward con una pila portatile o comunque attrezzatura di soccorso ed aiuto in caso di black out

Io ho una ditta e ovviamente in tutti i miei uffici, corridoi, spogliatoi e in tutta l'officina ho installato le luci al neon con batteria che durante i black out aiutano ad orientarsi (5 lux minimi garantiti), sono anche presidente di una associazione di volontariato e quando organizzo eventi di beneficenze (ripeto di BENEFICENZA) devo avere la torre faro della protezione civile (che affitto ogni volta!!!) affinché in caso di black out si possa far evacuare la piazza in sicurezza (piazza non gradinate!!!!).

Ieri a Padova quando è mancata la luce il bar usava il cellulare per dare il resto perché il buio era completo, dai gabinetti non si usciva se non a tentoni io NON HO VISTO i requisiti minimi di sicurezza ma allora mi chiedo:

- la digos di Torino era ai cancelli a vedere se avevamo la tessera del tifoso e coadiuvava quella di Padova per garantire la sicurezza ma TUTTA la sicurezza? Anche quella fisica da infrastrutture o solo quella dai teppisti?
- la partita è a pagamento, non devono garantirmi la sicurezza come devo fare io per la beneficenza? Ma è possibile che si paghino dei regolari biglietti senza ricevere i servizi  secondo gli standard di legge minimi garantiti?!
- chi decide sulla vendita dei biglietti ai tesserati o non tesserati ecc. ecc. NON sorveglia anche su questi requisiti minimi?
- chi ha omologato lo stadio ha redatto un verbale d'ispezione e su queste cose cosa c'è scritto? Le ha viste o no?

Riassumendo possiamo  chiedere conto di queste cose e farci garantire in futuro obbligando il Padova Calcio a mettersi in regola?

Come Prefettura potete informare noi cittadini paganti  e farci sapere se nel futuro potremo essere tutelati durante le manifestazioni sportive e non che si organizzano in questo Stadio?

Non dico restituirci i soldi del biglietto e del viaggio ma almeno che si mettano in regola le infrastrutture e siano garantiti gli stessi livelli di sicurezza a livello nazionale.

Botta Alberto

Verzuolo, Cuneo