La Juve cambiò tecnico per prima 56 anni fa. In panchina l'allenatore che rese grande il settore giovanile granata
La Juventus ha il record stagionale di aver esonerato per prima il suo allenatore. Infatti, poche ore fa, è stato reso noto l'addio al tecnico croato Igor Tudor. Sono passati ben 56 anni da un fatto analogo, era il 23 ottobre del 1969 quando fu sollevato dall'incarico Luis Carniglia, sostituito da Ercole Rabitti, il quale portò la squadra bianconera al 3° posto in campionato. Rabitti poi divenne un allenatore molto prezioso del settore giovanile granata, dove, con Orfeo Pianelli al timone presidenziale, il settore giovanile granata divenne uno dei più forti d'Europa.
Ironia della sorte a sostituire oggi Tudor è Massimo Brambilla, anch'egli ex giocatore del Toro, dove vi ha militato per cinque anni (97 presenze e 2 gol in maglia granata), che allenava la Juventus Nex Gen.
Ovviamente Brambilla traghetterà la Juventus fino a che non non sarà trovato un valido sostituto, tra i quali si fanno i nomi di Luciano Spalletti, considerato in pole, a seguire Roberto Mancini e Raffaele Palladino. Ma si fa anche il nome di Daniele De Rossi, dato fino a poche settimane fa era dato vicino al Toro nel caso in cui fosse stato esonerato Marco Baroni.
Invece a dare vita al valzer del cambio di panchine è stata la Juventus, mentre il Torino ha chiuso con la crisi iniziale, avendo trovato il suo equilibrio in campo con il tecnico fiorentino.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati