Italia, Gattuso archivia il 4-2-4, forse definitivamente. Con la Norvegia sarà 3-5-2

Italia, Gattuso archivia il 4-2-4, forse definitivamente. Con la Norvegia sarà 3-5-2TUTTOmercatoWEB.com
Gennaro Gattuso
© foto di Federico Serra
Oggi alle 12:30Notizie
di Elena Rossin
fonte Tmw

La sfida di domani sera servirà alla Nazionale di Gattuso solo per verificare i progressi e testare i limiti. Purtroppo per l'Italia, a nulla sono servite le sei vittorie consecutive dopo la sconfitta di Oslo per rimettere in discussione un gruppo I che la Norvegia ha dominato dall'inizio alla fine. Una goleada dopo l'altra. Gli scandinavi hanno portato avanti un girone incredibile: sette vittorie su sette, più 29 di differenza reti e una media di 4.7 gol a partita. Domani saranno a Milano per festeggiare l'aritmetico ritorno al Mondiale, di nuovo protagonisti di una Coppa del Mondo il prossimo giugno 28 anni dopo l'ultima volta.

Nel 1998 fu proprio l'Italia a eliminare la Norvegia da Francia '98: ottavi di finale, decise un gol di Vieri. Adesso invece sono loro a condannarci ai play-off che andranno in scena il prossimo marzo. Giovedì scopriremo chi affronteremo in semifinale (26 marzo) ed eventualmente in finale (31 marzo). Domani invece testeremo il livello di una squadra che in questo autunno s'è riscoperta anche gruppo. Non è bastato, ma ci servirà.

Contro la Moldova due giorni fa s'è vista probabilmente la peggior Italia di Gennaro Gattuso. Tanto turnover, sicuramente troppo. E un modulo utilizzato per provare a mettere in piedi una goleada. A Chișinău gli azzurri sono scesi in campo con quattro attaccanti: Orsolini, Raspadori, Scamacca e Zaccagni. Uno schieramento ultra offensivo solo perché di fronte c'era la nazionale numero 156 del Ranking FIFA, ma che non può essere riproposto quando si alza il livello. Quindi non domani e nemmeno a marzo.
Dalla sfida di San Siro si tornerà alla difesa a tre, ci sarà Locatelli in cabina di regia e poi due esterni come Politano e Dimarco. Ci sarà Retegui in attacco e Donnarumma tra i pali. Vedremo se Gattuso in conferenza stampa darà ulteriori indicazioni, sicuramente l'allenamento del pomeriggio a Milanello servirà per testare le condizioni di tutti gli azzurri non al 100%. Soprattutto quelle di Riccardo Calafiori che a Coverciano ha svolto solo lavoro differenziato.

IL PROGRAMMA DELLA VIGILIA
14.30 - Conferenza stampa di Gennaro Gattuso e Federico Dimarco
15.15 - Rifinitura dell'Italia a Milanello
17.45 - Conferenza stampa della Norvegia
18.30 - Rifinitura della Norvegia a San Siro