Euro 2024 senza VAR? Rischio battaglia legale per l'UEFA, tutta colpa ... del fuorigioco

25.05.2024 13:00 di  Elena Rossin   vedi letture
Fonte: The Sun, Calcio e Finanza e Tmw
Logo Uefa
TUTTOmercatoWEB.com
Logo Uefa
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Un'azienda olandese ha fatto causa alla UEFA per colpa... del VAR. Come scrive The Sun, l'azienda Ballinno avrebbe chiesto infatti alla UEFA di non usare più il VAR per individuare i fuorigioco, visto che questa tecnologia sarebbe stata copiata. Un bel grattacapo a poche settimane dall'inizio di Euro 2024, che vedrà già il prossimo 3 giugno la prima udienza in tribunale ad Amburgo. Ebbene, se il giudice accoglierà questa richiesta, la UEFA sarà costretta a non usare più il VAR per la rilevazione del fuorigioco.

"La Ballinno sostiene che 13 anni fa le è stato concesso un brevetto per un metodo e un sistema per individuare una situazione di fuorigioco. Inoltre, afferma di aver registrato una proposta per un chip nei palloni che rilevasse istantaneamente la posizione irregolare con una comunicazione diretta all’auricolare dell’arbitro", scrive il portale Calcio e Finanza. "La UEFA è convinta che l’utilizzo del VAR per il fuorigioco non dovrebbe essere condizionato in alcun modo nemmeno se il tribunale di Amburgo accolga la richiesta della Ballinno. Infatti, il brevetto originale depositato mostra una tecnologia di bloccaggio della palla intesa ad avvisare gli arbitri specificamente in caso di fuorigioco", prosegue la medesima fonte.