De Biasi: ''Carico come una molla per i viola''

De Biasi: ''Carico come una molla per i viola''TUTTOmercatoWEB.com
mercoledì 3 dicembre 2008, 10:06Notizie
di Raffaella Bon
fonte La Gazzetta dello sport

In attesa della visita di Urbano Cairo, la prima sveglia al Torino l'ha data ieri Gianni De Biasi. Il tecnico granata si è esposto e ha risposto a tutti i quesiti. Intorno al Toro la temuta contestazione aveva lasciato spazio ad un silenzio gelido, che parla di rabbia, avvilimento, quasi indifferenza. A «salutare» la squadra duecento tifosi che, a parte qualche insulto isolato, hanno seguito in silenzio l'allenamento che si è svolto sul campo secondario.
Contestazione «Rosina togliti la fascia» è il primo urlo solitario contro il capitano. Poi tocca a De Biasi: «Vogliamo i punti, di chiacchiere ne hai fatte troppe ». E ancora: «Falli correre». Ed ecco le risposte di Gdb: «Sono carico come una molla e vorrei che contro la Fiorentina si giocasse subito. L'avevo detto in settimana che col Siena sarebbe stata più difficile che col Milan; avevo preparato tutta un'altra partita, invece sul campo non ho visto nulla della nostra grinta. Abbiamo subito un gol da comiche e non siamo stati capaci di reagire». E quindi? «Quindi chiedo scusa ai tifosi, non c'è altro da dire». Parato il colpo, De Biasi parte all'attacco: «Io al Toro non ho mai fallito, ho vinto la B, l'ho salvato due volte e lo salverò anche quest'anno».
Poi avanti con le voci di uno spogliatoio spaccato: «Sono balle, lo spogliatoio è unito, com'è sempre stato con me». Ma non c'è qualcuno che le rema contro? «Voi dite che lo spogliatoio è contro di me. Allora vi dico che il 70 per cento è dalla mia parte, mentre il 30 per cento lo lascio alle vostre illazioni». E le voci di licenziamento? «Fanno parte del gioco, ma il rapporto con il presidente è ottimo. Vedrete, faremo bene e usciremo da questa brutta situazione». Ultimo capitolo la non-contestazione: «Mi aspettavo che i tifosi venissero per strigliarci, invece nulla. Evidentemente la gente si ricorda anche le buone prestazioni, non solo Siena». Intanto, fra tanti musi lunghi, ecco due buone notizie: Saumel e Abate sono recuperati.