Un altro importante tassello per il Toro

La vittoria di domenica con il Catania, oltre ad aver riportato un po’ di serenità a tutto l’ambiente, ha confermato quello che ormai per molti era più che un sospetto. Il Toro ha trovato un centravanti con i fiocchi. Il calciatore in questione è, ovviamente, Ciro Immobile. Dopo aver realizzato quattro reti nelle ultime cinque gare di campionato prima della sosta, l’attaccante napoletano si è ripetuto lo scorso weekend realizzando la sua quinta marcatura stagionale. Nella partita largamente vinta dai granata, Ciro ha dato sfoggio a tutto il suo repertorio. Grinta, forza e tecnica. Vero è che la sua realizzazione è avvenuta sfruttando un grossolano errore di Legrottaglie, ma sono state almeno quattro le situazioni in cui il bomber ex Genoa avrebbe potuto incrementare il suo bottino. Nel primo tempo, quando sfruttando un misto di tecnica e grinta, il numero nove granata è riuscito a liberarsi dalla guardia di due difensori catanesi presentandosi a tu per tu con Andujar. Nel secondo tempo, oltre ad una giocata simile alla precedente che ha portato al raddoppio di El Kaddouri, l’attaccante si è anche reso protagonista di un eccezionale destro al volo su imbeccata di Bovo, spentosi poco lontano dall’incrocio dei pali. In ciascuna di queste situazioni si possono riscontrare le qualità che hanno permesso al giovane attaccante di diventare, dopo così poche partite, uno dei beniamini della curva Maratona, come dimostra la standing ovation che lo ha visto protagonista al momento della sua sostituzione.
La pesante eredità di Bianchi non poteva, quindi, cadere in piedi migliori. Senza bisogno di mettere in discussione il valore dell’ex capitano nè tanto meno l’attaccamento alla maglia, che anche i suoi più agguerriti detrattori non potranno mai contestare, a Torino erano anni che non si ammirava un attaccante così completo. Immobile può rappresentare un altro tassello di fondamentale importanza per il presente e il futuro del Toro. Tuttavia, la strana comproprietà di cui Immobile è protagonista lascia un alone di mistero sul futuro del giocatore. Riscattare la seconda metà del calciatore non sembra impossibile però è certo che, se le prestazioni di Ciro continueranno a essere di questo livello, l’esborso richiesto a Cairo inevitabilmente continuerà a lievitare. Pensare di anticipare il riscatto già a gennaio potrebbe essere una soluzione, ma, finora non si sono sentite novità a proposito.