Le pagelle di Lazio-Torino - Dembele la combina grossa, Pedersen il migliore

ISRAEL 5.5 - Una bella parata su Castellanos a mano aperta nel finale, viene battuto troppo facilmente dal pareggio di Cancellieri su una conclusione forte ma non irresistibile e sul secondo la palla gli passa sotto al corpo.
PEDERSEN 7 - E' il migliore in campo dei granata, motorino inarrestabile sulla fascia sia in fase di proposizione che in quella di ripiego. Mette alcuni buoni palloni in mezzo all'area ed è l'artefice del vantaggio di Simeone, esce dal campo stremato (dal 33' st Dembele 4 - Sbaglia tutto, prima gettando alle ortiche il pallone del possibile 3-2, poi gettando alle stesse ortiche il pareggio coprendo da dilettante un pallone che stava per uscire dal campo e che è costato il pareggio).
COCO 6 - Gara ordinata culminata con il gol che poteva valere tre punti importantissimi. All'ultimo resipro della gara, poi allungata di un quarto d'ora dal Var, commette il fallo da rigore provando a recuperare all'ingenuità del compagno, ma visto il posizionamento dei compagni, si poteva agire diversamente. Due situazioni che si compensano nel giudizio finale.
MARIPAN 6 - Perde il pallone che porta al 2-1 per la Lazio, ma è sempre sicuro mnelle chiusure e mette davanti alla porta Dembele che spreca malamente l'occasione.
LAZARO 4 - L'involuzione di questo giocatore, soprattutto in fase difensiva, è imbarazzante. Si fa scartare per due volte da cancellieri in occasione del 2-1, e davanti risulta praticamente nullo (dal 18' st Nkounkou 7 - Cambia la partita del Toro. Spinge costantemente, serve il pallone per il 2-2 di Adams e mette palloni devastanti in mezzo all'area. Aggiusta anche la tenuta difensiva dalla sua parte).
CASADEI 5.5 - Troppo falloso e poco ordinato, perde alcuni palloni valenosi, per sua fortuna senza conseguenze. La sua prestazione complessivamente non può comunque esere sufficiente.
ASLLANI 5.5 - Fa a sportellate con Basic nel mezzo e non si tira indietro. OPecca però sull'arma che dovrebbe farlo emerge di più, quello del gioco palla a terra da fermo, in cui sbaglia troppo.
TAMEZE 5 - Non si spiega il suo impiego dall'inizio. Il suo impegno è gladiatorio, ma nell'impostazione del gioco la sua presenza continua ad essere piuttosto inconsistente. Inoltre non si capisce come mai nonostante la sua presenza in campo la difesa si trovi spesso senza aiuti (dal 25' st Masina 6.5 - Entra in campo la giusta determinazione, attento in difesa e fornisce l'asist aereo per il gol quasi-vittoria di Coco).
NGONGE 6.5 - Da il via alla rete del primo vantaggio, ha sulla coscienza il pallone che Pedro gli regala per il 2-0, che gli vale mezzo voto in meno, ma è una spina costante per la retroguardia biancoceleste.
SIMEONE 6.5 - L'Olimpico gli porta bene e lui freddamente realizza il gol del vantaggio sulla respinta corta di Provedel. Presenza sempre ingombrante per la difesa avversaria (dal 33' st Gineitis 6 - Non sfigura nel poco tempo avuto a disposizione).
VLASIC 5 - Parte male e poi sparisce dal campo. Non si vedono neanche più quelle fiammate che mettevano i compagni davanti al portiere e che lo salvavano dalle ormai troppe prestazioni anonime (dal 25' st Adams 7 - Entra e segna un gol bellissimo, di pregevole fattura, che vale il pari e da il via alla rimonta, poi vanificata da Dembele. Poco dopo ci riprova ma Provedel, con un grande intervento, allontana in corner, da cui è poi arrivato il 2-3 parziale).
ALL. BARONI 5.5 - Un pari a Roma va sempre preso positivamente, ma non dopo risultati completamente da cancellare come quelli contro Atalanta e Parma. Anche questa volta, nonostante la sua squadra tenga bene il campo e probabilmente meriti anche qualcosa in più del pareggio, non convincono le scelte di avvio di gara, con Tameze in mediana e Lazaro nuovamente riproposto dall'inizio, inutile e dannoso in entrambe le fasi. Quella difensiva, poi, ha ancora troppe lacune a cui non riesce a trovare rimedio.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
