IL CALCIO contro la fame nel mondo

Ambasciatori per l'Italia Baggio e Zoff
Le squadre di calcio europee scendono in campo contro la fame nel mondo. I rappresentanti della Eplf (l’Associazione delle Leghe europee calcio professionistico), i Ministri europei dello Sport e i presidenti delle Leghe Calcio hanno presentato, nelle sede Fao a Roma, la campagna di solidarietà dal titolo «Il calcio professionistico contro la fame nel mondo». Due le iniziative in programma, come ha spiegato Emanuel Macedo de Medeiros, l’amministratore delegato dell’Epfl: «a metà gennaio visiteremo in Senegal i progetti finanziati dalla campagna TeleFood e a metà marzo tutte le squadre europee lanceranno, nella stessa giornata di campionato, ilmessaggio contro la fame nel mondo».
La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza alimentare e sulla fame nel mondo e a rappresentare il calcio italiano c’erano Roberto Baggio, nominato nel 2002 ambasciatore di buona volontà della Fao, il presidente della Lega Calcio Antonio Matarrese, il sottosegretario allo Sport Rocco Crimi, Dino Zoff e Mario Macalli, presidente della Lega Pro. «Oggi siamo tutti più buoni - ha detto Matarrese - Finalmente abbiamo capito che il nostro mondo è anche dalla parte della gente che soffre. Con questa iniziativa il calcio si ferma e riflette e sono orgoglioso che l’Italia porta come esempi di solidarietà due campioni come Zoff e Baggio». E proprio Baggio ha approfittato dell’occasione per lanciare un messaggio ai giovani: «sta a voi infondere nuovi slanci e impegnarvi per combattere la fame nel mondo, siete voi gli eroi moderni animati dalla passione».
Macalli ha ricordato l’impegno delle 90 squadre di calcio professionistico in campo di solidarietà perchè «da più di 15 anni le nostre società mantengono 200 ragazzi in difficoltà, il calcio professionistico è anche questo». Alla campagna parteciperanno le 28 leghe associate dell’Epfl che rappresentano 960 club di calcio professionistico in tutta Europa. «L’iniziativa della Fao e di Eplf è lodevole e opportuna alla luce dell’attuale crisi che il mondo sta attraversando - le parole di Crimi -. Il mondo del calcio può rappresentare una cassa di risonanza grandissima per sensibilizzare sul problema della fame del mondo, ha la possibilità di lanciare il messaggio su uno dei più grandi palcoscenici mondiali». Roberto Baggio ha regalato al direttore generale della Fao, Jacques Diouf, la sua vecchia maglia della nazionale.
Pubblicità
Primo Piano
Le più lette
Primo Piano
Editore: TC&C srl (web content publisher since 1994)
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.
Parte de Newtwork de

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Torinogranata.it per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com