Fiorentina-Torino 2-0. Troppo debole la manovra granata con Ribery campione assoluto

Il Toro non è riuscito a perforare una difesa tutt'altro che irresistibile come quella viola, ma è stato invece condannato da un attacco sicuramente importante, che ha visto ancora una volta a segno Cutrone (a lungo osservato speciale dei granata nello scorso mercato). Il merito della vittoria viola è andato soprattutto a Ribery che è riuscito a dettare i tempi ai suoi, mentre al Toro, una volta di più, è mancato il regista. Quando è entrato, Ansaldi ha dato maggiore vigore alla manovra d'attacco, ma era troppo tardi per rimediare. Il Toro non dovrebbe rischiare nella lotta salvezza, ma deve comunque stare attento a non essere risucchiato indietro nelle prossime gare. E mercoledì arriva il Verona, che ieri ha fermato l'Atalanta.
Secondo tempo
50' finisce il match che vede in pratica la salvezza della Fiorentina
48' il Toro prova ancora ad attaccare, manca una manovra fluida
45' sono cinque i minuti di recupero
45' si stende in attacco il Torino
43' pericoloso Vlahovic
Tra i nuovi entrati Ansaldi è quello che ha inciso di più
37' escono Ribery e Castrovilli per Vlahovic e Ceccherini
34' esce Meitè per Rincon
30' sbaglia Meitè e lancia Cutrone che non perdona ed è 2-0 per la Viola
29' Belotti becca il palo esterno
27' Ansaldi per De Silvestri
26' ci prova Pezzella
24' sbaglia Belotti e nel ribaltamento di fronte Cutrone impegna Sirigu
22' escono Ghezzal per Duncan e Chiesa per Venuti
17' tre cambi per Longo, entrano Verdi, Millico ed Edera, escono Zaza, Berenguer e Lyanco
16' riparte il Torino dopo una prolungata azione viola
14' tiro a lato di Cutrone, subentrato a Kouame
9' Belotti ci prova ma arriva in ritardo sulla palla
8' bella azione viola
6' Toro in attacco, ma Terraciano c'è
5' c'è poco da segnalre in questo inizio di match se non un altro fallo brutto di Lyanco che rischia il rosso
1' Comincia il secondo tempo
Primo tempo
Fine primo tempo, che ha visto un Torino un po' in difficoltà al cospetto di una Fiorentina che sembra abbia maggiore volontà di vincere.
49' buona la punizione di Pulgar, viene deviata in angolo ma non c'è più tempo per farlo battere
48' bella azione viola ma i difensori granata sono ben posizionati
47' ci prova De Silvestri, esce Terraciano
45' tre i minuti di recupero
44' ammonito Pezzella
42' bel tiro di Berenguer, è angolo
41' destro di Chiesa, ma Sirigu non ha problemi
39' piccole scaramucce a centrocampo
37' la partita è scesa di tono
34' ci prova Aina
31' bella giocata Castrovilli-Ribery ma la palla si ferma lì
29' cooling break
26' ci prova Ribery ma Nkoulou non si fa sorprendere
25' ci prova Meitè
22' ci prova Zaza, è attento Terraciano
20' pericoloso Chiesa, ma il suo tiro è a lato della porta di Sirigu
17' errore di Ghezzal troppo disinvolto su Belotti, punizione Toro, tira Belotti, palla sulla barriera
16' finalmente si vede il Toro in attacco
15' ancora pericoloso Castrovilli
7' ancora Fiorentina in pressing d'attacco
5' fallo di Lyanco su Ribery che rimane a terra
4' Castrovilli pericoloso
2' Kouame porta in vantaggio i viola, la rete viene però assegnata a Lyanco su autorete
1' partiti
Tutto pronto al Franchi per il match.
Tabellino:
Marcatori: 2' Lyanco, aut. (F), 30' Cutrone (F)
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Lirola, Pezzella, Milenkovic, Caceres; Ghezzal (Duncan), Pulgar, Castrovilli (Ceccherini); Chiesa (Venuti), Kouame (Cutrone), Ribery (Vlahovic). in panchina: Dragowski, Brancolini, Ceccherini, Igor, Terzic, Venuti, Agudelo, Duncan, Dalbert, Cutrone, Sottil, Vlahovic. Allenatore: Iachini
TORINO (3-4-1-2): Sirigu; Lyanco (Edera), Nkoulou, Bremer; De Silvestri (Ansaldi), Lukic, Meité (Rincon), Aina; Berenguer (Millico); Belotti, Zaza (Verdi). In panchina: Ujkani, Rosati, Ansaldi, Singo, Greco, Edera, Millico, Verdi, Ghazoini, Celesia, Adopo, Rincon. All. Longo.
Ammoniti: Pezzella (F), Lukic, Millico (T)
Arbitro: Mariani