Toro, attacco senza gol. Tattiche e urla anti ... record

Nessuna rete dopo 2 partite di campionato: al Torino non capitava da undici anni. Era la stagione 2014-2015 e il Torino era allora allenato da Ventura: quella squadra aveva cominciato da uno 0-0 casalingo contro l’Inter, perdendo poi in trasferta contro la Sampdoria per 2 a 0. L’attacco dei granata si sarebbe poi sbloccato, dopo ancora la sconfitta con il Verona (1-0) alla quarta giornata a Cagliari grazie alle reti di Glik e Quagliarella che permisero di battere i sardi per 2 a 1.
Simeone e gli esterni sotto pressione al Filadelfia in vista della gara con la Roma nella Capitale. Baroni ricomincia gli esperimenti: in attesa di Adams, già provato anche il modulo a doppia punta. A Roma, in caso di problemi a gara in corso, possibile il 4-3-1-2 o il 3-5-2.
Al Fila sono rimasti Simeone e Zapata, ma pure Vlasic, Ngonge, Aboukhlal e Njie. Tutto il necessario per sperimentare i vari assetti tattici: quindi l’attacco a tre già visto in campionato, dove al momento Simeone e Adams si sono alternati, con Ngonge e Vlasic schierati sempre dal primo minuto, ma pure le alternative. Simeone insieme a Zapata, in attesa del ritorno dello scozzese e Vlasic a inventare per loro, in una sorta di 4-3-1-2. Come già in ritiro è stato rispolverato nelle partitelle pure il 3-5-2. A scriverlo è Tuttosport.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
