Il Corriere ed. Torino: “Fratellanza, memoria, gratitudine il Torino e il River Plate sono uniti”

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, in missione istituzionale in Argentina a Buenos Aires insieme al rettore del Politecnico, Stefano Corgnati, hanno visitato anche la sezione del museo del River dedicata al Grande Torino. E poi si sono recati allo stadio Monumentàl di Buenos Aires celebrato l’amicizia tra River Plate e Torino organizzata dal club argentino per rinnovare l’eterna amistad che unisce le due società di calcio. E nell’occasione il Sindaco ha detto: “Il legame tra le nostre città e i nostri club va oltre il calcio. Un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”.
Dopo la tragedia di Superga del 4 maggio 1949, il River giocò una partita amichevole a Torino, contro una formazione chiamata Torino Simbolo, con lo scopo di sostenere il club granata con un gesto di grande vicinanza e da allora esiste un legame fortissimo fra le due tifoserie. Lo Russo e Corgnati durante la cerimonia hanno donato al club di Buenos Aires le maglie del capitano del Torino Duvàn Zapata e dall’attaccante argentino Giovanni Simeone, cresciuto proprio tra le fila del River Plate. E l’edizione di Torino del quotidiano il Corriere titola “Fratellanza, memoria, gratitudine Il Torino e il River Plate sono uniti”.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
