Torino-Inter 0-2, l'Inter non rischia ma il Toro non molla

Il Toro nell'insieme non ha demeritato e almeno un golo lo meritava per quello che ha fatto vedere nella ripresa. Una partita che ha visto due stop, il primo per l'incidente successo in Maratona, il secondo per il forte temporale che si è abbattuto su Torino, che ha bloccare la fase finale del rimo tempo e riatardato la ripresa. Per fortuna la pioggia poi è finita e la partita ha continuato, permettendo alle due squadre di giocare e fronteggiarsi per cercare l'Inter di chiudere il match ed il Toro di riaprirla. Da segnalare l'esordio di Cacciamani, dalla Primavera, in serie A.
Secondo tempo
La partita finisce con la vittoria dell'Inter, che mantiene così il passo del Napoli, in campo tra pochi minuti.
48' segna Masina ma il gol è annullato per fallo in attacco
46' Adams manca la rete
44' saranno tre i minuti di recupero
42' Correa pericoloso
42' ci prova ancora il Toro, che giocata Biraghi
35' esordisce in serie A Cacciamani al posto di Lazaro, Ilic rileva Ricci, Acerbi rileva Bastoni
34' pericoloso Vlasic ma Calhanoglu fa una grande giocata
32' sbaglia il Torino in fase di appoggio, ma l'Inter non ne approfitta
29' ci prova Elmas, Martinez c'è
27' pericoloso Vlasic, pallone deviato, angolo per il Toro
24' si salva Vanja in due occasioni
18' escono Dembelè e Gineitis nel Toro per Perciun e Casadei
17' Calhanoglu entra al posto di Zielinski, Barella rileva Zalewski
14' adesso è assedio granata
12' tre volte il Toro calcia verso la porta nerazzurra alla fine è angolo
11' si salva Vanja
9' riparte l'Inter ma sbaglia il passaggio e riparte il Toro
5' Asllani segna il bis
4' c'è Asllani sulla palla, ma Taremi rimane a terra
3' rigore per l'Inter per fallo di Vanja
2' si salva Milinkovic ma è fuorigioco di Taremi
1' riparte il match
L'Inter procede ai cambi entrano Dumfries e Dimarco, escono Bisseck e Carlos Augusto.
Primo tempo
Purtroppo la pioggia continua intensa, ma si comincia a giocare a breve.
E stato un match piuttosto particolare questo, con due interruzioni, la prima, poco dopo il fischio d'inizio, per un tifoso caduto dalla Maratona, la seconda per un forte temporale che si è abbattuto su Torino verso la fine del match. Per quanto rguarda la partita, l'Inter è andato velocemente in vantaggio, ma il Torino verso il finale è stato molto pericoloso e solo gli interventi provvidenziali di Martinez hanno evitato il pareggio granata.
Primo tempo
51' finisce questo primo tempo piuttosto difficoltoso.
50' Inter in avanti
47' super parata di Martinez che si fa pure male
45' sono 6 i minuti di recupero
45' è ripartito il match
44' partita sospesa perchè il pallone non rimbalza
43' riparte il Toro che ci prova con Biraghi
42' pericolosissimo l'Inter con Carlos Augusto
37' pericoloso Masina
36' Toro in attacco, è angolo
35' c'è il diluvio in campo
33' punizione Toro, esce Martinez che si scontra con De Vrij
30' Dembelè calcia alto, ma Toro pericoloso
27' rischia Masina su Darmian, mette a lato ed è angolo
22' Elmas passa un pallone in area a Dembélé, che sfiora di testa ma nulla di fatto
15' Zalewski porta in vantaggio l'Inter
9' Inter in avanti, cade Zalewski, nulla di fatto
3' la partita può riprendere, si è trattato di un tifoso caduto in Maratona, nulla di serio
2' la partita è stata sospesa forse per un malore occorso ad un tifoso in curva
1' partiti
Sta per iniziare il match tra il Torino e l'Inter, match valido per la 36esima giornata di campionato. Partita importante per assegnare lo scudetto, in quanto i nerazzurri possono ancora contendere il campionato al Napoli, che giocherà questa sera.
Queste le formazioni in campo.
Marcatori:
15' Zalewski, 5' st. Asllani (T)
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Dembele (Perciun), Maripan, Masina, Biraghi; Ricci (Ilic), Gineitis (Casadei); Lazaro (Cacciamani), Vlasic, Elmas; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukieiwcz, Ilic, Sanabria, Casdei, Coco, Tameze, Linetty, Perciun, Cacciamani. Allenatore: Vanoli.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Arnautovic, Thuram, Acerbi, Calhanoglu, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic, Spinacce. Allenatore: Inzaghi.
Ammoniti: Augusto, Bisseck (I)
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
