Le pagelle di Torino-Napoli: Adams e Coco in versione Babbo Natale in anticipo. Vanja salva quattro volte la sua porta però non basta. Vlasic non incide

Le pagelle di Torino-Napoli: Adams e Coco in versione Babbo Natale in anticipo. Vanja salva quattro volte la sua porta però non basta. Vlasic non incide TUTTOmercatoWEB.com
Vanja Milinkovic-Savic
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 dicembre 2024, 17:34Primo Piano
di Elena Rossin
fonte Dall'inviata al Grande Torino Olimpico Elena Rossin

Milinkovic-Savic: 7,5 Ha salvato per ben quattro volte la sua porta e sul gol di McTominay più di tanto non poteva fare. Il cross di Politano è stato respinto con palla sul fondo  con lo stesso Politano che dalla bandierina ha battuto basso senza sortire alcun effetto  (7’). Lukaku si è liberato di Coco al limite dell’area, ma poi è scivolato al momento del tiro, che è risultato debole  e lui ha fatto sua la palla (9’). Su sviluppo da calcio di punizione  Olivera ha crossato e Buongiorno di testa ha provato a concludere, ma è stato murato dalla sua difesa (13’). Sul lancio in profondità di Olivera, Pedersen ha contenuto Kvaratskhelia non permettendogli di arrivare sulla sfera (15’). McTominay in area ha gestito il pallone passando alle spalle di Walukiewicz, poi Coco ha respinto il cross però sui piedi di Kvaratskhelia che ha calciato malissimo non inquadrando la porta (18’). Kvaratskheliaha ha calciato dal limite dell’area,  ma ha colpito Lukaku e la palla è finita sul fondo (19’). Cross di Kvaratskhelia per Lukaku che al volo di tacco ha provato a beffarlo, però lui non si è fatto sorprendere e ha respinto dalla linea di porta (23’). Cross di Politano e seguente girata di testa all'indietro di Kvaratskhelia e lui ha respinto nuovamente salvando la sua porta (24’). Calcio d’angolo battuto da Politano e Di Lorenzo di testa ha staccato senza trovare la porta (28’). Kvaratskhelia si è incuneato con Pedersen che è riuscito ad anticiparlo, ma la palla è finita tra i piedi di McTominay che dal limite dell'area l’ha controlla e tirando di potenza sul primo palo ha segnato (31’). La verticalizzazione di Di Lorenzo per McTominay è finita sul fondo (53’). In area Lukaku lo ha dribblato poi il belga di tacco ha appoggiato per Politano che ha sbagliato il cross, ma ha guadagnato un calcio d'angolo (57’). Politano ha battuto il calcio d’angolo e Di Lorenzo di testa ha mandato di poco a lato (59’). Politano dopo un’azione insistita ha cercato di sorprenderlo sul primo palo, ma il tiro è risultato troppo debole ed è anche finito a lato (61’). Politano ha crossato per Olivera che ha staccato e schiacciato il pallone a colpo sicuro da distanza ravvicinata, ma lui ancora una volta si è superato (65’). Con facilità facendo tre passaggi il Napoli è arrivato in area e ha servito Lukaku che è stato chiuso da Coco (79’). Simeone, dopo aver saltato Gineitis, di potenza con un diagonale ha concluso e lui gli ha negato il gol (90’+2’). Imbucata di Olivera per Neres che ha segnato, ma era in fuorigioco quindi la rete è stata annullata (90’+3’).

Walukiewicz: 5 Kvaratskhelia spesso lo ha messo in difficoltà. Ha battuto una rimessa laterale velocemente dando palla a Gineitis (10’). McTominay in area gli è passato alle spalle (18’).

Coco: 4,5 Proprio non si può ciccare un gol così a porta vuota. Ha provato a contenere Lukaku. In più di un’occasione è stato impreciso . Lukaku si è liberato di lui al limite dell’area (9’). In area ha respinto il cross di McTominay sui piedi di Kvaratskhelia (18’). Sull’appoggio di Adams in area doveva solo spingere il pallone in porta, che era sguarnita, ma è inciampato sulla palla vanificando una super occasione per pareggiare (37’). In area ha chiuso Lukaku (79’).

Masina: 6 Se l’è cavata su Politano e tutto sommato anche su Anguissa. Il migliore del reparto difensivo.  (Dal ‘75’ Sosa: n.g. Meret è uscito con sicurezza e ha afferrato il suo cross (83’)).

Pedersen: 5 Ha spinto troppo poco e non sempre è riuscito a frenare gli avversari. Sul lancio in profondità di Olivera ha contenuto Kvaratskhelia (15’). Ha anticipato Kvaratskhelia, ma la palla è giunta a McTominay che ha segnato (31’). (Dal ‘46 Lazaro: 5,5 Ha dovuto vedersela con Kvaratskhelia finché l’avversario è rimasto in campo, cliente non facile e anche lui come il compagno ha spinto poco. Ha crossato in area, ma il guardalinee ha segnalato fuorigioco (89’)).

Ricci: 6 Ha dovuto lottare in mezzo al campo e ha cercato di impostare la manovra offensiva riuscendoci a tratti. Buongiorno  in scivolata ha fermato la sua progressione (34’). Ha visto un varco e ha servito Vojvoda (49’). Da fuori area ha cercato la conclusione, ma era in precario equilibrio e la palla è finita sul fondo (52’).

Linetty: 6 Il solito lavoro di contenimento eseguito al meglio delle sue capacità con avversari tecnici e ben strutturati fisicamente.  Sul passaggio di Vojvoda ha servito Gineitis (4’). (Dal ‘64 Vlasic: 5 Continua a non fare la differenza. Sull’imbucata di Karamoh per lui non è arrivato sul pallone e Meret, in uscita, lo ha fatto suo (90’+1’)).

Gineitis: 6 Ha provato a dare verve alla manovra offensiva peccato che sia calato nella ripresa.  Ha crossato in mezzo (4’). Sulla rimessa laterale di Walukiewicz, è scattato e dal lato corto dell’area ha crossato basso e teso (10’).

Vojvoda: 6 E’ riuscito a mettere un po’ di pressione al Napoli.  Ha dato a Linetty (4’). Buongiorno ha deviato il suo tiro, era stato servito da Ricci e si era sistemato il pallone sul destro (49’). Meret ha fatto suo un cross indirizzato ad Adams (68’). Il suo cross era troppo centrale per non essere preda di Meret (73’). (Dal ‘75 Karamoh: n.g. Ha tentato il tiro schiacciando la palla a terra, ma Meret è intervenuto senza alcun problema (77’). Ha provato l’imbucata per Vlasic (90’+1’)).

Adams: 5 Mangiarsi un gol così è un’eresia. Sul cross di Gineitis è sfuggito al controllo di Buongiorno e di testa, da buona posizione, non ha inquadrato la porta mandando a lato anche se di poco (4’). Sanabria dal dischetto del rigore ha aperto per lui che ha appoggiato al centro per Coco (37’).

Sanabria: 5,5 Ha avuto poche occasioni però è anche stato poco  “cattivo”: deve essere più determinato. Non è arrivato sul cross di Ginetis (10’). Ha pressato Meret che ha dovuto rifugiarsi in angolo (20’). Con una diagonale difensiva Di Lorenzo lo ha chiuso (26’). Sugli sviluppi da calcio d’angolo la palla gli è arrivata sul dischetto del rigore e ha aperto per Adams (37’). Ha tagliato molto bene su un cross dalla trequarti, ma non è arrivato sul pallone (42’). (Dal ‘64 Njie: 5,5 Non è riuscito ad incidere come in altre occasioni).

Paolo Vanoli: 6 Alla vigilia aveva detto che la squadra avrebbe dovuto essere molto attenta e veloce a cogliere la versatilità tattica del Napoli che sfrutta la forza tecnica e fisica dei propri giocatori. E che la partita di oggi sarebbe stata difficile, ma non impossibile. La sua squadra ha anche fatto vedere qualche cosa di interessante contro un avversario più forte, ma i suoi giocatori hanno mancato delle occasioni clamorose per segnare, su questo non ha colpe, e non sono riusciti nel secondo tempo a creare pericoli agli avversari.
Non disponibili perché infortunati: Ilic, Zapata, Schuurs, Ilkhan e Savva. Recuperato Sanabria. In porta Milinkovic-Savic. Linea difensiva formata da Walukiewicz, Coco e Masina. A centrocampo Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis e Vojvoda. In attacco Adams e Sanabria.
I suoi hanno iniziato chiudendo gli spazi in mezzo al campo e provando a gestire il gioco. Adams si è mangiato un’occasione da gol (4’) e Milinkovic-Savic ha salvato due volte la sua porta su tiri di Kvratskhelia (18’) e Lukaku (23’) prima del gol di McTominay (31’). Successivamente Coco clamorosamente ha mancato il gol del pareggio (37’).
Nella ripresa i suoi hanno provato ad attaccare, ma non sono riusciti (persino quando ha schierato la squadra con il 4-2-4 tentando il tutto per tutto) se non a tratti a produrre un gioco che li mettesse in condizione di pareggiare e comunque non si sono mai resi pericolosi dalle parti dell'area di Meret. Il punteggio poteva essere anche più pesante se altre due volte Vanja non avesse detto di no a Olivera (65’), Simeone (90’+2’) e se a Neres non fosse stato annullato il gol per fuorigioco (90’+3’). E alla fine i tifosi scontenti, come già avevano dimostrato di esserlo dopo il gol subito con il coro "tirate fuori le p****", hanno fischiato i suoi giocatori.

NAPOLI: Meret: 6; Di Lorenzo: 6; Rrahmani: 6,5; Buongiorno: 6,5; Olivera: 6; Anguissa: 7 (dall’ 86’ Folorunsho: n.g.); Lobotka: 6,5; McTominay: 7; Politano: 5,5  (dal ‘75 Spinazzola: n.g.)  ; Lukaku: 6 (dall’ 87’ Simeone: n.g.); Kvratskhelia: 6,5 (dall’ 80’ Neres: n.g.).
Antonio Conte: 6,5.

Arbitro Michael Fabbri: 6 Ha diretto senza particolari problemi e non ha avuto dubbi nell’annullare il gol di Neres che era in fuorigioco. Ha ammonito: Walukiewicz per un intervento in ritardo su Kvratskhelia (39’); Pedersen per trattenuta ai danni di Kvaratskhelia (41’), Coco per aver fermato irregolarmente una ripartenza di Anguissa (56’); Anguissa per un fallo su Karamoh (81’); Ricci per un’entrata in ritardo in scivolata su McTominay (84’). Ha annullato senza esitazione il gol di Neres perché era in fuorigioco (90’+3’).