Le pagelle di Genoa-Torino: che peccato quel braccio di Coco. Ricci e Linetty non si risparmiano. Vojvoda resta al palo. Adams e Sanabria ancora a secco. Karamoh un lampo di luce che viene spenta
Milinkovic-Savic: 6 Più che latro deve gestire palloni alti e lo fa. In uscita ha respinto la punizione battuta da Miretti e poi ha fatto suo il seguente traversone (23’). Sul cross di Zanoli per Miretti la sua difesa ha allontanato e poi Badelj di prima intenzione al volo ha concluso, ma la palla è finita altissima (24’). Zanoli in velocità si è incuneato nella sua difesa e poi ha dato al limite dell’area a Frendrup che dal dischetto ha concluso, ma Ricci in scivolata ha mandato in angolo sventando il pericolo (33’). I tiro-cross di Miretti è andato sul fondo (39’). Cross di Martin per Thorsby che si scontra con Masina ed entrambi cadono nell’area piccola con la palla che resta lì ferma e l’arbitro ha fischiato il fallo in attacco e ha ammonito il rossoblù (44’). Badelj dalla lunga distanza ha concluso di potenza, ma la sfera è finita alta (45’). La punizione calciata da Miretti da posizione defilata è finta direttamente far i suoi guantoni (51’). Su sviluppo da calcio d’angolo la palla gli è arrivata fra le mani (56’). Il tiro di Frendrup abbastanza potente è stato però troppo centrale per inpensierilo (59’). Il tiro da fuori area di Frendrup non ha inquadrato la sua porta (61’). Il filtrante di Miretti per Zanoli è finto sul fondo (74’). In presa alta ha fatto suo un calcio d’angolo (84’). Su sviluppo da calcio d’angolo battuto da Miretti non è accaduto nulla e l’arbitro prima del cotro-cross di Sabelli ha fischiato la fine (90’+5’).
Walukiewic: 6 Ha avuto vita facile visto che il Genoa non ha creto tanti pericoli nella sua zona di competenza.
Coco: 6 Le imprecisioni degli avversari lo hanno facilitato e Pinamomti più di tanto non lo ha impensierito. Se non avesse fatto fallo con il braccio magari il Torino avrebbe portato a casa i tre punti: sfortunato. Ha allontanato un cross basso di Pinamonti (10’). Ha lanciato troppo lungo per Vojvoda (42’). Ha anticipato Pinamonti prima che potesse arrivare su un cross a lui indirizzato (55’). Ha tentato la ripartenza, ma poi ha perso palla (79’).
Masina: 6,5 Attento e propositivo. In area Thorsby lo ha spinto per cercare di arrivare sul cross di Martin, ma l’arbitro ha visto tutto e fischiato il fallo in attacco (16’). Errato il suo passaggio per Sanabria (21’ ). Ha messo un filtrante per Masina (31’). Cross di Martin per Thorsby che si scontra con lui ed entrambi cadono nell’area piccola con la palla che resta lì ferma e l’arbitro ha fischiato il fallo in attacco e ha ammonito il rossoblù (44’). E’ stato anticipato sul cross di Sosa (90’+4’).
Pedersen: 5,5 Vanoli chiedeva più cross, ma forse lui non lo ha sentito. Ha crossato troppo lungo e quindi nessun compagno ci è arrivato (4’). Ha perso palla (14’). Buono il dribbling, ma poi è stato chiuso però ha conquistato un calcio d’angolo (12’). Martin lo ha anticipato su un lancio lungo per lui (20’). (Dall’ 82’ Lazaro: n.g.).
Ricci: 6,5 Non si risparmia e fa tanti recuperi evitando problemi ai suoi. Frendrup, superato da lui in velocità, lo ha trattenuto per la maglia (25’). In scivolata ha mandato in angolo sventando il pericolo del tiro, una sorta di calcio di rigore in movimento, di Frendrup (33’). Con un’imbucata ha servito Adams sul lato corto dell’area (39’). Si è messo davanti a Sabelli proteggendo la palla e così lo ha costretto al fallo (52’). In scivolata ha portato via palla a Balotelli che poi è caduto, ma per l’arbitro non era fallo (78’). Ha bloccato un’accelerata di Zanoli (83’). Ha calibrato male il passaggio a Sosa (90’+1).
Linetty: 6 Un mastino, come Ricci non si risparmia. Ha tentato il tiro da fuori area, ma era troppo debole per impensierire Leali (28’). Il suo tiro da dentro l’area è stato deviato (62’). (Dall’ 88’ Tameze: n.g. Sulla respinta non perfetta di pugno di Leali ha concluso da fuori area al volo, ma il tiro è stato deviato (90’+3’)).
Gineitis: 5,5 Un po’ più di precisione da parte sua non guasterebbe. Di testa ha colpito troppo debolmente il cross di Vojvoda (30’). La difesa rossoblù ha respinto il suo cross (31’). Dopo un batti e ribatti in area ha concluso di contro balzo con un tiro al volo, ma Leali lo ha parato (40’). La sua punizione calciata in area è stata respinta dalla difesa avversaria (53’).
Vojvoda: 6 Un pochino più propositivo di Pedersen e colpisce anche il palo. Il suo rinvio lungo è stato intercettato (3’). E’ finito direttamente sul fondo il suo cross (8’). Ha crossato per la testa di Gineitis (30’). Dopo il tentativo di rovesciata non andato a buon fine di Sanabra, arrivato a rimorchio ha colpito il palo all’esterno (39’). Sul lancio troppo lungo di Coco non ci è arrivato (42’). Ha scaricato per Gineitis (64’). (Dal ‘69 Sosa: 5,5 Non ha dato quel qualche cosa in più. Ha crossato verso Masina (90’+4’)).
Adams: 5,5 Continua a non riuscire a segnare e non può essere un alibi che gli arrivano pochi palloni sfruttabili. Frendrup gli ha portato via la palla dopo un dribbling che aveva vinto (16’). Con un’imbucata Ricci lo ha servito sul lato corto dell’area e lui ha crossato in mezzo per Sanabria (39’). La sua conclusione sul secondo palo è stata deviata in calcio d'angolo (47’). Ha crossato verso il secondo palo, ma Zanoli ha allontanato (63’). (Dal ‘69 Karamoh: 6,5 Un lampo di luce troppo presto spento: il gol lo aveva fatto, ma se lo è visto annullare per il fallo di Coco. Ha saputo sfruttare l’occasione concessagli e pensare che a causa di un virus ha rischiato di non essere della partita. Il suo tiro dal limite è stato respinto (70’). Ha tentato il tiro, ma non ha inquadrato la porta (84’). L’arbitro gli h annullato un gol per un precedente tocco con il braccio di Coco (89’).).
Sanabria: 5,5 Bene per i movimenti quasi sempre giusti, male perché un attaccante deve segnare. Ha tentato di prendere il tempo a Sabelli in area, ma la palla è finita fuori però ha conquistato una rimessa laterale (8’). Ha provato ad entrare in area, ma è scivolato e l’arbitro ha lasciato correre (9’). Maturro lo ha anticipato in area (15’). E’ stato anticipato sul filtrante di Masina (31’). Adams ha crossato in mezzo per lui che ha tentato la rovesciata senza riuscirci (39’). (Dall’ 85’ Njie: n.g.).
Paolo Vanoli: 6 Alla vigilia aveva detto “Penso che sia arrivata la partita importante, la partita dove i punti contano perché la classifica dice questo”. E anche che “Queste sono le partite che devi sapere interpretare, ma bisogna anche mettere più palloni dentro l'area, fare più cross e conquistare le seconde palle per provare a segnare pure con tiri da fuori”. E soprattutto “Non firmo per il pareggio, ma bisogna anche saper non perdere”. Ma alla fine esce dal Ferraris proprio con un pareggio perché i suoi sono più fumo che arrosto con la magra consolazione che almeno non sono stati subiti gol, ma neppure fatti. Deve stringere i denti e sperare che a gennaio la società gli dia i rinforzi necessari e che non glieli faccia aspettare fino alla fine del mese.
Non disponibili perché infortunati: Ilic, Zapata, Schuurs, Ilkhan e Savva. Con Karamoh che è stato recuperato anche se non è in perfetta forma a causa di un virus. In porta Milinkovic-Savic. Linea difensiva formata da Walukiewicz, Coco e Masina. A centrocampo Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis e Vojvoda. In attacco Adams e Sanabria. Quindi ha confermato la stessa formazione che aveva perso col Napoli.
Da subito duelli a tutto campo fra le due squadre che si sono affrontate a viso aperto con lo scopo di andare alla ricerca del gol. Nonostante parecchi ribaltamenti di fronte nessun tiro in porta nei primi 20’. L’occasione più nitida è stato il palo colpito dalla parte esterna da Vojvoda (39’). Mentre in precedenza ci aveva pensato Ricci a sventare il pericolo sul tiro di Frendrup (33’).
Nella ripresa ci sono stati tanti errori tecnici da entrambe le parti. E’ vero che tutti hanno provato a segnare però facendolo con poca precisione. Nel finale la partita si è accesa e non è mancato il nervosismo.E’ stato annullato un gol a Karamoh per un precedente tocco con il braccio di Coco (89’).
Giusto il pareggio fra due squadre che hanno molti limiti tecnici.
GENOA: Leali: 6,5; Sabelli: 6; Bani: 6,5; Maturro: 6; Martin: 6,5; Frendrup: 6,5; Badelj: 6 (dal ‘67 Vitinha: 5,5); Thorsby: 6 (dall’ 88’ Masini: n.g.); Zanoli: 6; Pinamonti: 5,5 (dal ‘78 Balotelli: n.g.); Miretti: 5,5.
Patrick Vieira: 6.
Arbitro Livio Marinelli: 6 Tendenzialmente lascia andare quando è possibile per non spezzettare il gioco e ha gestito i giocatori che non hanno disdegnano i falli, anche se non particolarmente cattivi. Quando gli animi si sono scaldati, soprattutto nel finale, ha un po' faticato a ristabilire la calma. Sicuro quando ha dovuto annullare il gol a Karamoh e anche in altre situazioni che sono accadute in area e il Var ha confermato sempre le sue decisioni. Sabelli ha reclamato per una spinta di Sanabria, voleva il fallo in attacco (8’). Pinamonti ha chiesto il rigore per un fallo in area di Coco e lui ha fermato il gioco, ma il check del Var ha stabilito che il braccio del granata era vicino al corpo (35’). Il pestone di Sanabria a Sabelli è stato involontario (37’). Ha ammonito Thorsby per proteste: cross di Martin per Thorsby che si scontra con Masina ed entrambi cadono nell’area piccola con la palla che resta lì ferma e lui ha fischiato il fallo in attacco (44’). Ha giudicato regolare l’intervento in scivolata di Linetty su Zanoli (59’). Ha richiamato Linetty e Sabelli dopo un battibecco fra i due (66’). Non ha giudicato falloso l’intervento in scivolata di Ricci su Balotelli (78’). Ha richiamato Masina per esser andato a protestare con Zanoli reo d aver contrastato troppo duramente Ricci (82’). Ha annullato il gol di Karamoh per un precedente tocco con il braccio di Coco (89’). Ha mostrato il giallo a: Masini per fallo su Karamoh (90’+3’); A Tameze per una trattenuta su Vitinha (90’+5’). I giocatori del Genoa hanno protestato perché dopo il calcio d’angolo di Miretti ha fischiato la fine, ma sugli sviluppi non era accaduto nulla anche se i rossoblù erano ancora in attacco e Sabelli stava per fare un contro-cross (90’+5’).