Chi rifornirà gli attaccanti del Torino? Le statistiche destano preoccupazioni

Chi rifornirà gli attaccanti del Torino? Le statistiche destano preoccupazioniTUTTOmercatoWEB.com
Zaza e Belotti
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 15 giugno 2020, 10:30Primo Piano
di Elena Rossin
fonte Elena Rossin
Infortuni e alcuni giocatori con una forma fisica non al top evidenziano che il Torino ha problemi in vista della ripresa del campionato.

Prendendo spunto dal post di Cristian Ansaldi su Instagram relativo a chi in serie A finora ha realizzato più cross in area, lui con 26, e tenendo conto che l’argentino dal 2 giugno sta gestendo la sua fragilità muscolare svolgendo allenamenti personalizzati, che Aina è in ritardo di condizione e, soprattutto, che il Torino deve togliersi il prima possibile dalla zona a rischio retrocessione viene da chiedersi chi rifornirà gli attaccanti in modo che segnino, l’unica soluzione esistente per provare a vincere le partite?

Andando sul portale thekorner.it, che fornisce statistiche sulla serie A e utilizzato da Ansaldi nel suo post, e facendo una veloce consultazione su chi nel Torino fornisce assist e cross riusciti scatta un campanello d’allarme. Infatti, gli assist sono stati fatti da: Verdi e Ansaldi 3 a testa; Baselli e Belotti 2; Meïté e Berenguer 1. E per quel che riguarda i cross riusciti: Ansaldi 31; Verdi 22; Baselli 21; De Silvestri 12; Aina 10; Izzo 6; Meïté e Berenguer 5; Belotti, Lukic, Millico e Rincon 4; Edera 2; Lyanco e Bremer 1. Per un’analisi più completa a queste due particolari classifiche va aggiunta quella dei passaggi chiave: Verdi 29; Belotti 27; Berenguer 20; Ansaldi 19; Baselli 18; Rincon 17; Aina 16; Meïté 13; Izzo e De Silvestri 11; Lukic 8; Zaza 4; Bremer, Millico ed Edera 2; Djidji, Nkoulou, Sirigu e Lyanco 1. Che ci sia un problema è evidente visto che Baselli ha finito la stagione anzitempo per infortunio, che Verdi è in infermeria e non sarà disponibile per un po’, che Ansaldi è alle prese con la gestione dei suoi muscoli e che Aina è in ritardo di condizione e seppur meno del compagno anche Lukic, come riportato anche da Tuttosport. A questo punto a De Silvestri, Berenguer, Edera e Rincon non deve capitare nulla e gli altri giocatori devono incrementare il numero di assist, cross riusciti e passaggi chiave.

Il fatto che mister Moreno Longo stia provando con insistenza il 4-4-2 con l’utilizzo di Berenguer ed Edera da ali pure e insista su i due centravanti Belotti e Zaza è da leggersi anche in quest’ottica di sopperire ai problemi. Sarà la condizione atletica a fare la differenza e per quel che riguarda questo aspetto si è visto che nelle due partite ufficiali disputate, Juventus-Milan e Napoli-Inter semifinali di ritorno di Coppa Italia, i giocatori delle quattro squadre hanno retto bene per la prima mezz’ora e poi progressivamente la brillantezza è scemata.
Il lungo stop forzato ha pesato eccome e questo vale per tutti, ma c’è il concreto rischio che le squadre che avevano già problemi prima, che sono impegnate a raggiungere obiettivi precisi e che hanno una rosa tendente al ristretto, come il Torino, possano pagare caro non avere giocatori che riforniscano adeguatamente gli attaccanti.