Torino-Roma 0-1. Beffa finale

Torino-Roma 0-1. Beffa finale   TUTTOmercatoWEB.com
domenica 18 gennaio 2009, 16:48Notizie
di Marina Beccuti
La Bestia risolve nei minuti di recupero

Il Torino perde ancora, questa volta con beffa finale, anzi possiamo parlare di vero e proprio choc. La classifica non sorride affatto, in virtù anche dei risultati delle dirette rivali, vince il Chievo contro il Napoli grazie a due rigori, di cui uno molto contestato, il Bologna ha battuto il Catania in casa dei siciliani. E' messa peggio la Reggina, che ha perso ieri contro il Siena. Il Torino rimane terz'ultimo, fermo a 15 punti, dietro Reggina e Chievo minacciose a 13. I granata non avrebbero meritato la sconfitta perchè la Roma non è apparsa trascendentale ma, mentre i granata non hanno trovato, come solito, la via del gol, i giallorossi ci sono riusciti con una prodezza a tempo quasi scaduto di Julio Baptista, pesante, poco incisivo durante il match, ma tremendo risolutore finale.

Cronaca secondo tempo

Al 46' Baptista segna il gol della vittoria. Parapiglia finale con Barone espulso.

Minuti incandescenti quelli di recupero, battibecco tra Stellone e Juan.

Due i minuti di recupero.

Al 41' grande azione di Rosina, che però sciupa tutto nel tiro finale, che va a finire a lato. Poteva passare a Stellone che stava arrivando alle sue spalle ed era meglio posizionato. 

Al 29' Menez s'invola sulla fascia, ma Baptista sciupa malamente.

Al 27' grande azione di Rosina sulla fascia che lancia Diana, il quale mette di poco fuori, ma l'azione era viziata da fuorigioco. La Roma appare in difficoltà, soprattutto con Cicinho, che Spalletti fulmina con degli sguardi più che eloquenti.

L'entrata di Rosina ha dato maggior ritmo alla manovra dei granata.

Spalletti ha tolto un evanescente Taddei e ha inserito Aquilani.

Novellino effettua l'ultimo cambio, fuori Vailatti per Abate.

Sale l'incitamento del pubblico per il Toro, che sta venendo fuori nei confronti della Roma.

Al 12' Rosina rileva Amoruso.

All'11' Saumel tira da lontano andando vicino al gol.

Ammonito Colombo.

L'inizio della ripresa ripercorre l'andazzo del primo tempo, con la Roma che appare sempre in difficoltà.

Cronaca primo tempo

La partita si conclude sullo 0-0 alla fine dei primi 45'. Le due squadre non hanno offerto una grande prestazioni, entrambe sono apparse guardinghe, quasi timorose di prendere un gol che metterebbe in crisi l'intera prestazione. Nel Torino bene Ogbonna e Saumel, l'austriaco però, con l'andare del tempo, si è perso nella manovra.

Ammonito Amoruso.

Al 39' Diana ha una buona occasione sotto rete, ma Rocchi ha fermato il gioco, non si sa bene per quale motivo. Se il gioco non fosse stato fermato, il Torino avrebbe avuto una buona occasione da rete.

La partita non è brillantissima, entrambe le squadre sbagliano nei passaggi e sembrano timorose l'una dell'altra. Il duello più incandescente è quello tra Ogbonna e Baptista, Rocchi li ha già richiamati un paio di volte.

Al 24' Pratali ricadendo si fa male, al suo posto Colombo. Natali non la prende bene, almeno osservando la sua espressione in panchina, infatti stava per iniziare il riscaldamento convinto di sostituire lui il compagno infortunato.

Julio Baptista cambia le "gomme" o meglio gli scarpini perchè non riesce a correre sul terreno molliccio.

Ammoniti prima Barone e poi Pizarro.

Al 16' prima vera occasione da rete per la Roma, Calderoni smanaccia su Mexes.

Al quarto d'ora va registrata la buona prestazione di Saumel che ha una gran voglia di far vedere quanto sia importante per i suoi.

Al 7' bel tiro di Saumel che insidia Arthur, il sostituto nella porta della Roma di Doni.

Le due squadre sono in una fase di studio.

La partita è cominciata, il campo non appare nelle sue migliori condizioni, per via del terreno molle, a causa della neve e del ghiaccio dei giorni scorsi.

Monzon decide dei cambi di formazione, a partire dalla porta dove Calderoni è stato scelto al posto di Sereni, apparso in difficoltà nelle ultime gare per i tanti gol presi. A centrocampo fiducia al pupillo Vailatti, Saumel e Dellafiore invece sono in campo, come previsto alla vigilia. Fuori anche Natali, Rosina e Bianchi.

 

Formazioni ufficiali:

Marcatori: 46' Baptista

TORINO (4-4-2): Calderoni; Dellafiore, Di Loreto, Pratali (Colombo), Ogbonna; Vailatti (Abate), Barone, Saumel, Diana; Amoruso (Rosina), Stellone. A disp.: Sereni, Colombo, Natali, Abate, Corini, Rosina, Bianchi. All. Novellino.

ROMA (4-3-2-1): Arthur; Cicinho, Mexes, Juan, Riise; Taddei (Aquilani), De Rossi, Brighi (Cassetti); Pizarro, Menez; Julio Baptista. A disp.: Julio Sergio, Panucci, Loria, Cassetti, Aquilani, Virga, Greco. All. Spalletti.

Ammoniti: Barone, Amoruso, Colombo (T); Pizarro, Cicinho (R)

Arbitro: Rocchi di Firenze