La storia statistica del Torino in Serie A con tutti i record

Era il 1906 quando nasceva il Torino per diventare protagonista del panorama calcistico italiano, ancora in fase di sviluppo e assestamento.
Nel 1928 arrivò il primo scudetto e per i successivi 20 anni i Granata hanno dominato le statistiche delle scommesse calcio in Serie A, vincendo cinque scudetti consecutivi dal 1942-43 al 1948-49: una squadra che ha dominato il calcio italiano negli anni '40.
Le 88 giornate del Grande Torino
Il 31 gennaio del 1943 nel derby accesissimo tra Torino e Juventus, i Granata vincono 2 - 0 dando vita alla più grande striscia di risultati utili in casa, per un totale di 88 giornate consecutive.
Il record all time si interrompe il 6 novembre del 1949, sempre contro la Juventus, che vince il derby 1 - 3. Stiamo parlando del Grande Torino, sconfitto soltanto dalla tragedia di Superga.
Valentino Mazzola: la tripletta più veloce della storia
Il pubblico che il 20 aprile 1947 ha assistito al match Torino-Vicenza, è stato protagonista di un evento unico nel calcio italiano, probabilmente anche mondiale. Nel match spettacolare che terminò 6 - 0 per il Toro, Valentino Mazzola realizzò la tripletta più veloce della storia, segnando al minuto 29, 30 e 31.
Gli altri due record di imbattibilità del Toro
Oltre alle 88 giornate di imbattibilità in casa, i Granata hanno segnato anche altri due record personali, non perdendo mai un match a Torino dal 1975 al 1978 e anche nel campionato 1990/1991.
La vittoria più larga della storia di Serie A
Anche il 2 maggio del 1948 allo stadio Filadelfia, il pubblico si trovò davanti a un altro evento unico nella storia della Serie A: la vittoria con il più ampio margine di reti di scarto mai realizzata.
In un derby incandescente Torino - Alessandria, i Granata realizzarono una stupefacente vittoria per 10 - 0, con tripletta di Loik.
Il palmarès del Toro
Oltre ai 7 scudetti, il Torino può vantare nel palmarès anche 5 Coppe Italia, la prima vinta nel 1936, l’ultima nel 1993. I Granata sono arrivati anche 7 volte al secondo posto in Serie A e hanno vinto 3 campionati di Serie B.
I Granata hanno vinto 5 scudetti consecutivi, dal secondo nel 1943, al sesto nel 1949, tenendo conto dello stop del campionato nel 1944 e 1945.
Il record all time di 125 gol in un solo campionato
Nella stagione 1947/1948 il Grande Torino vinse il campionato stabilendo il record assoluto di 125 gol segnati, una media di 3.13 reti per match.
Anche se il campionato era di 21 squadre, il numero di gol è impressionante, per esempio, al secondo posto di questa speciale classifica c’è il Milan con 118 gol nella stagione 1949/1950 (campionato a 20 club), che non riuscì a vincere lo scudetto.
Record di gol e presenze in Granata
Con 566 match disputati in Granata, Giorgio Ferrini è il calciatore più presente tra le file del Toro e ha realizzato questo record dal 1959 al 1975.
Paolo Pulici è il miglior bomber all time del Torino, dal 1967 al 1982 ha segnato 172 gol, battendo il record di 157 reti di Julio Libonatti, che giocò nel Toro dal 1925 al 1934.
Statistiche del derby di Torino * (al 2024)
In totale sono 258 i derby disputati tra Juventus e Torino, i Bianconeri dominano lo score con 114 vittorie, mentre il Toro ha vinto 73 match.
Nella Serie A a girone unico sono 160 i derby di Torino, 78 sono stati vinti dalla Juve, 35 dal Toro e 47 match sono terminati in pareggio.
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
