Serie A, Udinese-Inter 0–0

L’Inter ha creato più occasioni, ma ha anche rischiato di subire gol dall’Udinese. Il portiere Musso si è messo in evidenza per alcune belle parate. Nel primo tempo un colpo di testa di Perisic che però ha anche commesso fallo (12’), un tiro dalla distanza di Nainggolan parato da Musso (14’), un colpo di testa di D'Ambrosio finito di pochissimo oltre il secondo palo (22’) e un tiro a giro di Brozovic anch’esso finito di poco oltre il secondo palo (44’). Sull’altro fronte la punizione di de Paul deviata con il ginocchio da Nainggolan che sarebbe finita in porta (33’) e il diagonale di Mandragora respinto da Handanovic. (38’) Nel primo tempo le occasioni sono state quattro a due per la squadra di Spalletti.
Anche nella ripresa non sono mancate le occasioni per sbloccare il risultato non sfruttate da entrambe le parti. Un tiro ad incrociare di Lautaro respinto da Musso (47’) al quale ha risposto Mandragora con un destro da fuori area parato da Handanovic (48’). Una chiusura in scivolata di Brozovic che ha sventato un grande pericolo portato da de Paul con un tiro da dentro l’area (54’) e il contraltare con Nainggolan che dal limite ha impegnato Musso (64’). Una sponda di Icardi non sfruttata da Lautaro (71’) e poi Keita sbucato alle spalle di Larsen si è fatto ipnotizzare dal portiere dell’Udinese (87’)
Il pareggio tiene apertissima la lotta per la Champions perché se domani l’Atalanta battesse la Lazio e la Roma il Genoa si porterebbero rispettivamente a uno e a due punti dall’Inter che è terza. Per quel che riguarda la salvezza, il punto permette al’Udinese di portarsi a più cinque dall’Empoli terz’ultimo che sempre domani affronterà la Fiorentina.