Serie A, Fiorentina-Milan 0–1

Tante occasioni e parecchie ben sfruttate per Fiorentina e Milan, ma sono stati i rossoneri ad avere la meglio. La vittoria ha permesso così alla squadra di Gattuso di continuare a lottare per un posto in Champions portandosi al quinto posto a un punto dall’Inter, che lunedì affronterà il Chievo già retrocesso, e in attesa di sapere che cosa farà la Roma domani sera con la Juventus.
Nel primo tempo a parte l’occasione iniziale capitata a Muriel che di desto ha impegnato Donnarumma in un deviazione in calcio d’angolo (5’) è stato quasi un assedio quello del Milan alla Fiorentina fino a quando Calhanoglu non ha sbloccato il risultato. Un colpo di testa di Piatek finito però lontano (9’). Poi ancora il polacco, ma il suo tiro è stato deviato da Milenkovic senza che l’arbitro Mariani concedesse l’angolo (12’). Suso si è visto due volte parare i tiri da Lafont (21’ e 28’). Calhanoglu anche lui la prima volta non è riuscito a sorprendere il portiere della Viola (24’). Kessie ci ha provato con un tiro dal fondo finito però sull’esterno della rete (30’). Ed infine il gol: Suso ha crossato da destra senza che ci arrivasse Fernandes ad allontanare e la palla è finita a Calhanoglu che di testa ha mandato nell’angolino (35’). Sul finire c’è stata una piccola reazione della Fiorentina con un tiro di Chiesa che non ha creato problemi a Donnarumma (42’).
Nella ripresa la Fiorentina è stata decisamente più propositiva senza, però, riuscire a fare gol. Un tiro decisamente alto di Mirallas (48’). Un altro di poco di Chiesa (52’). Una conclusione centrale di Miralas che non ha sorpreso Donnarunna (55’). Un sinistro di Muriel che è finito decisamente fuori (57’). Una decisiva parata in tuffo dell’estremo difensore rossonero che ha evitato l’autogol di Kessié che su un cross dalla destra nel tentativo di deviare ha rischiato di beffare il suo portiere (64’). Poi si è rivisto il Milan con Suso che con i mancino ha costretto Lafont a parare in due tempi (65’). E ancora la Fiorentina con Vlahovic che appena entrato al posto di Edimilson Fernandes ha angolato il destro, ma la palla è terminata abbondantemente fuori (75’). Chiesa ci ha riprovato con una conclusione di destro bassa e forte che è stata respinta da Donnarumma (76’). Il Milan ha ha poi tentato di chiudere la partita. Cutrone ha angolato un po’ troppo il tiro che è andato, anche se non di molto, oltre il palo (80’). Calhanoglu su punizione ha calciato in porta, ma la posizione molto defilata sulla trequarti gli ha fatto dare alla palla una traiettoria fuori dalla portata di chiunque (83’). Al triplice fischio la gioia del Milan che conquista tre punti importanti per continuare a sperare un posto in Champions.